ALBERTO DE FELICE CI HA LASCIATO: IL RICORDO DEL PRESIDENTE VALTER MAGINI

By Pierluigi Giancamilli

“Sabato notte è scomparsa una delle grandi figure della nostra disciplina sportiva: Alberto De Felice. Per quattordici anni Alberto è stato alla guida della Federazione Italiana Pentathlon Moderno. Eletto la prima volta il 18 marzo 1981, è stato al timone fino al 26 marzo 1995. Anni in cui Alberto ha portato risultati che in precedenza, e successivamente non sono mai stati raggiunti. Grande appassionato del nostro sport, è stato uno dei dirigenti più “illuminati” non solo del pentathlon moderno ma in assoluto. Nel 1981 diventò presidente e l’anno successivo l’Italia ospitò, per la prima nella sua storia, il Campionato del Mondo maschile. Sotto la sua presidenza venne organizzato il Campionato del Mondo maschile e femminile del 1986, a Montecatini Terme. Due eventi che lanciarono definitivamente la nostra Federazione a livello internazionale. Dico definitivamente perché negli anni della presidenza di Alberto, l’Italia ha raggiunto risultati sportivi a dir poco esaltanti. Basta pensare che ai Giochi olimpici di Los Angeles 1984, Seoul 1988 e Barcellona 1992, le tre edizioni della presidenza De Felice, l’Italia è stata la nazione che ha vinto più medaglie in assoluto: 3 individuali (l’oro di Daniele Masala, l’argento e il bronzo di Carlo Massullo) e 3 a squadre (un oro, un argento e un bronzo). A lui il pentathlon moderno deve molto. Noi tutti gli dobbiamo molto: atleti, tecnici e dirigenti. Ciao Presidente”.

Valter Magini, presidente FIPM

To Top