CAMPIONATO ITALIANO DI COMBINATA: ASSEGNATI OGGI, A ROMA, I TITOLI ITALIANI

By Pierluigi Giancamilli

Si è svolto sabato 26 e domenica 27 ottobre, a Roma, il Campionato Italiano di Combinata, al quale sono stati abbinati il Trofeo Nazionale e la Manifestazione Nazionale di Combinata. Si è trattato dell’ultimo evento nazionale inserito nel calendario 2013. In gara c’erano 320 pentatleti, 170 uomini e 150 donne, in rappresentanza di tutte le categorie: senior, junior, allievi, ragazzi, eso a, eso b, cuccioli, minicuccioli e pulcini. Clicca qui per comsultare e scaricare le classifiche.

 

La gara è iniziata sabato con la prova di nuoto. Tra i senior la vittoria è andata a Auro Franceschini (Carabinieri) in campo maschile che ha chiuso in 2:02.07 (1336 punti) e a Alice Sotero (Junior Asti) in campo femminile che ha chiuso in 2:13.11 (1204 punti). Tra gli juniores vittoria per Gianluigi Capone (Policroma) in 2:05.34 (1296 punti) e Camilla Lontano (Fiamme Oro) in 2:15.20 (1180 punti). Nella categoria allievi, la prova di nuoto è stata vinta da Tullio Ancora (SS Lazio) in 2:07.32 (1276 punti), tra le allieve vittoria per Rachele Colonna (Team Padova Nuoto) in 2:19.58 (1128 punti). Tra i ragazzi, ha vinto la prova Matteo Cicinelli (Penta Team) in 2:05.71 (1292 punti), tra le ragazze invece ha vinto Aurora Tognetti (Sabina) in 2:16.96 (1160 punti). Tra gli esordienti vittoria di Simone Capuano (Tergestina) in 1:01.38 (1152 punti), in campo femminile invece si è imposta Maria Lopez (Cinque per tutti) in 1:08.37 (1140 punti). Passando al Trofeo Nazionale, tra gli esordienti B si è imposto nel nuoto Lorenzo Scaglione (Sportevolution) in 1:05.96 (1172 punti), tra le esordienti B Agnese Petricca (Azzurra) in 1:13.06 (1084 punti). Nella categoria Cuccioli, vittoria della prova per Andrea Giordano (Asti Sport) in 33.78 (1076 punti), e in campo femminile per Valeria Ceccato (Junior Asti) in 34.04 (1072 punti). Nella categoria Minicuccioli, in campo maschile ha vinto la prova Tommaso Pietraforte (Nerone) in 18.50 (1020 punti), in campo femminile Gift Comotto (Sportevolution) in 16.69 (1040 punti).

La gara si è conclusa domenica con la prova di corsa su pista. Nella categoria senior, la prova è stata vinta da Nicola Benedetti (Forestale) che ha chiuso in 8:51.88, il titolo italiano invece è stato conquistato da Auro Franceschini (Carabinieri) che ha chiuso con 2496 punti (1136 punti nuoto, 1160 corsa), davanti a Riccardo De Luca (Carabinieri) con 2444 punti (1228 nuoto, 1216 corsa), e Tullio De Santis (Fiamme Azzurre) con 2432 punti (1308 nuoto, 1124 corsa). A squadre successo per i Carabinieri (Franceschini, De Luca, Certelli) con 7184 punti, davanti alle Fiamme Oro (Giancamilli Francesco, Smith, Montico) con 6916 punti. In campo femminile Alice Sotero ha vinto la prova in 10:52.34 (1112 punti) e il titolo italiano con 2316 punti. Al secondo posto Clara Maria Cesarini (Fiamme Oro) con 1880 punti (992 nuoto, 888 corsa), al terzo Chiara Grosso (Delta Firenze) con 1540 punti (684 nuoto, 856 corsa).

Nella categoria junior, Andrea Micalizzi (Fiamme Oro) ha vinto la prova di corsa in 9:26.39, che ha così conquistato il titolo italiano con 2424 punti. Secondo posto per Valerio Grasselli (Ippolife) con 2180 punti (1224 nuoto, 956 corsa), terzo per Gianluigi Capone (Policroma) con 2048 punti (1296 nuoto, 752 corsa). In campo femminile, la prova di corsa è stata vinta da Nicole Campaner (Junior Asti) in 11:11.87 che ha chiuso il campionato al secondo posto con 1994 punti, mentre il titolo italiano è stato conquistato da Camilla Lontano (Fiamme Oro) con 2212 punti (1032 punti corsa).

Nella categoria Allievi, Gian Pasquale Esposito (Avia Pervia) ha vinto la prova di corsa in 9:09.57, vincendo anche il titolo italiano con 2440 punti (1236 punti nuoto), davanti a Alessandro Colasanti (Azzurra) con 2400 punti (1256 punti nuoto, 1144 punti corsa), e a Davide Lattanzi (Athlion Roma) con 2276 punti (1216 punti nuoto, 1060 punti corsa). A squadre vittoria per l’Athlion Roma (Lattanzi, Pagnoni, Pheulpin) con 6128 punti. In campo femminile, Francesca Tognetti (Sabina) ha vinto la prova di corsa in 10:48.5, vincendo anche il titolo italiano con 2208 punti (1080 punti nuoto, 1128 punti corsa). Secondo posto per Angelica Pistoia (Athlion Roma) con 1996 punti (960 punti nuoto, 1036 punti corsa), terzo per Meriam Zrini (SS Lazio) con 1688 punti (952 punti nuoto, 736 punti corsa).

Nella categoria ragazzi, la prova di corsa è stata vinta da Gabriele Ribustini (SS Lazio) in 5:49.27. Campione italiano si è laureato Matteo Cicinelli (Penta Team) con 2432 punti (1292 punti nuoto, 1140 corsa), davanti a Ribustini con 2348 punti (1144 punti nuoto), e a Matia Iorio (Mirtense) con 2332 punti (1212 punti nuoto, 1120 corsa). A squadre vittoria per la SS Lazio (Ribustini, Micheli, Ceccucci) con 6844 punti, secondo posto per l’Avia Pervia (Agazzotti, Pasquinucci, Kozak) con 6444 punti, terzo per l’Ippolife (Petracci, Aferaritei, Peroni) con 5828 punti. Nella categoria ragazze, la prova di corsa è stata vinta da Aurora Tognetti (Sabina) in 6:29.87, che si è laureata campionessa italiana con 2444 punti (1160 punti nuoto), davanti a Elena Micheli (SS Lazio) con 2256 punti (1080 nuoto, 1176 corsa) e a Emma Rinaudo (Sabina) con 2092 punti (1040 punti nuoto, 1052 corsa). A squadre, vittoria per la SS Lazio (Micheli, Toraldo, Mombelli) con 6200 punti, secondo posto per la Junior Asti (Musso, Pianetti, Chiusano) con 4880 punti, terzo per l’Athlion Roma (Li Zunni, Ostili, Salera) con 3600 punti.

Nella categoria Esordienti A, la prova di corsa è stata vinta da Diego Moretti (Ippocampo) in 2:47.45 che ha vinto il titolo italiano con 2304 punti (1120 punti nuoto), davanti a Marcello Masella (Avia Pervia) con 2284 punti (1148 punti nuoto, 1136 corsa) e a Giorgio Malan (Torino) con 2260 punti (1116 punti nuoto, 1144 punti corsa). A squadre titolo per l’Ippocampo (Moretti, Capotombolo, Spagnoletti) con 6520 punti, secondo posto per l’Avia Pervia (Masella, Sala, Benedetti) con 6408 punti, terzo per la Nerone (Carnevali, Pallocci, Salzeri) con 5980 punti. In campo femminile, la prova di corsa è stata vinta da Maria Lopez (Cinque per tutti) in 3:16.03, che ha vinto anche il titolo italiano con 2332 punti (1140 punti nuoto). Secondo posto per Alice Rinaudo (Ippocampo) con 2276 punti (1132 punti nuoto, 1144 corsa), terzo per Elisabetta Tromboni (Cinque per tutti) con 2136 punti (1064 punti nuoto, 1072 corsa). A squadre vittoria per la Cinque per tutti (Lopez, Trombinim Marini) con 6424 punti.

Nella categoria Esoridenti B, Jacopo Li Volsi (Athlion Roma) ha vinto la prova di corsa in 3:12.13, vincendo il titolo italiano con 2244 punti (1136 nuoto, 1108 corsa), davanti a Paolo Nizza (SS Lazio) con 2176 punti (1068 nuoto, 1108 corsa) e a Lorenzo Scaglione (Sportevoultion) con 2142 punti (1172 punti nuoto, 970 corsa). A squadre vittoria per l’Athlion Roma (Li Volsi, Della Vedova, Salmouni) con 6052 punti, secondo posto per l’Ippocampo (Proietti, Chiarelli, Petracci) con 5270 punti, terzo per l’Oasi (Malomo, Fioravanti, Casini) con 5132 punti.

Giulia Cesano (Torino) ha vinto la prova di corsa in 3:24.72, vincendo il titolo italiano con 2104 punti (1068 punti nuoto). Secondo posto per Elisa Terrinoni (Area 51) con 2056 punti (1044 punti nuoto, 1012 corsa), terzo per Francesca Paolini (Azzurra) con 20124 punti (1012 punti nuoto, 1012 corsa). A squadre vittoria per l’Azzurra (Paolini, Petricca, Ferrari) con 2856 punti, secondo posto per la Pentamodena (Masella, Ciuffreda, Agazzotti) con 2802 punti, terzo per l’Ippocampo (Rita, Giancamilli, Moretti) con 2664 punti.

To Top