Carissimi Pentatleti,
il giorno 14 maggio e successivamente il 15 maggio u.s., il Presidente del CONI Giovanni Malagò, vista la decisione dell’ Alta Corte (A.C.) ha proposto prima alla Giunta Nazionale e poi al Consiglio Nazionale, il commissariamento della F.I.P.M. e la nomina del sottoscritto a Commissario Straordinario .
A distanza di 7 giorni e, tenendo fede all’input del Presidente Malagò, desidero informarVi, con tempestività e trasparenza, su cosa è stato fatto grazie soprattutto alla preziosa ed indispensabile collaborazione di tutto il personale della Segreteria.
Innanzi tutto ho indicato gli obiettivi da raggiungere e di cui oggi vi rendo partecipi:
a) Assicurare il pieno svolgimento delle attività agonistiche , sia per quanto riguarda le squadre nazionali sia per l’attività agonistica nazionale;
b) Riuscire ad indire nel più breve tempo e nel rispetto delle regole l’Assemblea Elettiva;
per poter dare concretezza a quanto sopra, abbiamo anche verificato la situazione finanziaria (bilancio di previsione/attività programmate/GIPSO).
In rifermento al primo punto, considerato il tempo breve che ci separa dai Campionati Europei e dai Campionati del Mondo, preso atto che lo Staff Tecnico ha un contratto annuale, ed in virtù della volontà di arrivare in tempi brevi alla convocazione dell’Assemblea, ho condiviso con il Commissario Tecnico la necessità di convocare le Società degli Atleti interessati alla composizione della squadre nazionali per Martedì 28 Maggio p.v. dove presentare a tutti il programma base per partecipare ai Campionati Europei e i Campionati del Mondo, esaminando insieme ai Tecnici Societari le eventuali, particolari esigenze dei singoli Atleti/e.
Mi auguro che tutti in quella sede sappiano mettere da parte i personalismi e si mettano a disposizione per far si che i nostri Atleti siano messi nelle condizioni migliori per renderci orgogliosi dei loro risultati.
Per il secondo punto ho coinvolto gli Uffici CONI per avere certezze dall’esame dello Statuto e del Regolamento Organico per indire l’Assemblea e verificare i requisiti per le Società per avere diritto al voto, e sono certo che a breve potrò darvi notizia su questo argomento.
Al fine di rendere tutti sereni, abbiamo constatato che c’è copertura finanziaria nei diversi capitoli relativi l’attività agonistica nazionale e per l’organizzazione delle manifestazioni sportive agonistiche.
Nel salutarvi e darvi appuntamento alla prossima settimana, desidero invitare tutti ad un indispensabile senso di responsabilità e di attaccamento alla Federazione, una Federazione importante con storia e risultati di prestigio; che quanto prima dovrà riprendere la sua autonomia.
Cordialmente,
Luciano Buonfiglio