LE DECISIONI DEL CONSIGLIO FEDERALE DEL 17 DICEMBRE 2013
03/08/2016
Si è svolto ieri nella sede della FIPM Nazionale il Consiglio Federale n.6, l’ultimo del 2013.
Al termine del CF sono state prese le seguenti decisioni.
1 Approvazione verbale riunione del 28 novembre 2013
Approvato all’unanimità.
2 Comunicazioni del Presidente
Il Presidente ha riferito ai Consiglieri delle elezioni del Comitato Regionale del Lazio. Ha inoltre ritenuto opportuno istituire la figura di un responsabile che si occuperà dell’aggiornamento dei delegati tecnici nazionali, della formazione dei giudici e dei delegati tecnici stessi, oltre a collaborare per il progetto della Maglia Azzurra. Ha annunciato che saranno acquistati 40 bersagli di nuova generazione per l’attività nazionale. E’ stato approvato il contratto stipulato con l’azienda sportiva Okeo che vestirà le squadre nazionali fino ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016. Inoltre è stato approvato l’accordo con la Scuola militare di equitazione per l’attività delle squadre nazionali.
3 Approvazione bilancio preventivo 2014
Approvato all’unanimità.
4 Settore Amministrativo
Sono state approvate tutte le delibere amministrative riguardanti il funzionamento della Federazione.
5 Settore Tecnico
Sono state approvate le nomine per ciò che concerne i Centri di alta specializzazione. Clicca qui per consultare le nomine. Inoltre è stato approvato il regolamento per la partecipazione alle gare internazionali per le ASA che vogliono partecipare, alle quali la Federazione non partecipa. Clicca qui per consultare il regolamento. Approvati anche i premi classifica per l’attività internazionale 2014. Clicca qui per consultare la tabella.
6 Settore Organizzazione gare
Approvato e rivisitato il nuovo calendario nazionale. Clicca qui per consultare il calendario.
7 Organizzazione Territoriale
E’ stata approvata la circolare per il rinnovo delle affiliazioni e riaffiliazioni (nella sezione circolari sono stati inseriti i relativi documenti). Sono state approvate le nomine dei nuovi delegati regionali e provinciali. Sono stati riconfermati i Centri Federali Regionali in Piemonte, Emilia Romagna, Abruzzo, Marche e Lazio. E’ stato proposto per il 2014 di avviare i Centri Federali nelle seguenti regioni: Toscana, Friuli Venezia Giulia, Lombardia.
Dopo aver esaminato una lunga serie di altri temi a carattere organizzativo ed aver assunto le relative delibere, il Consiglio Federale ha chiuso i propri lavori alle 19 circa.