Maria Elena Panetti e Domenico Porreca docenti al “Level 3 – Senior Coaches Course” organizzato dall’Uipm

Maria Elena Panetti e Domenico Porreca docenti al “Level 3 – Senior Coaches Course” organizzato dall’Uipm

By Sonia

Approfondimenti e aggiornamenti sulle varie discipline, e sugli aspetti connessi agli allenamenti e alla pratica del Pentathlon Moderno: si è svolto a metà giugno il “Level 3 – Senior Coaches Course” organizzato dall’Uipm nell’ambito del Coaches Certification Programme (CCP). In cattedra anche due rappresentanti della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, il tecnico Maria Elena Panetti (Aeronautica Militare) e il fisioterapista Domenico Porreca (Aeronautica Militare).

Al corso, articolato in moduli, hanno partecipato 11 tecnici da quattro diversi continenti (Americhe, Africa, Europa e Asia). Maria Elena Panetti ha svolto un approfondimento sull’equitazione, sulla periodizzazione degli allenamenti e sulla distribuzione dei carichi di lavoro durante i vari periodi dell’anno, oltre a soffermarsi sull’importanza della figura dell’head coach e del direttore tecnico nella programmazione del lavoro. “È stata la mia prima docenza in un corso del genere. Sono lusingata di essere presa in considerazione come uno dei tecnici più rappresentativi della mia disciplina e come la persona più idonea per parlare di questo argomento in base ai risultati ottenuti dalla mia metodologia di allenamento. – ha spiegato Maria Elena Panetti – Mi è stato riconosciuto di essere un punto di riferimento per molte nazioni quando andiamo all’estero e partecipiamo alle competizioni internazionali. Spero ci siano altre occasioni del genere in futuro”.

Prima esperienza da docente in un corso Uipm anche per Domenico Porreca, fisioterapista della Nazionale, che ha tenuto una lezione sulla prevenzione degli infortuni dagli atleti amatoriali fino all’alto livello. “Sono stato scelto perché, essendo giovane, interessava molto il mio punto di vista da fisioterapista ma anche da ex atleta. – ha raccontato Domenico Porreca – È stata un’esperienza molto bella ma anche difficile. Non è stato semplice spiegare la fisioterapia a persone non del settore e per di più online, e sfatare alcuni falsi miti. Mi sono reso conto che volte anche allenatori di alto livello hanno convinzioni non del tutto corrette. È stata una bella sfida”.

 

 

 

To Top