Gestire per un ente locale attività o strutture sportive – stadi, palestre, piscine, centri polivalenti è attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni, titolari delle attività e proprietarie degli impianti sia di coloro i quali le gestiscono in regime di affidamento o di concessione, con specifico riguardo agli aspetti giuridici, amministrativi e fiscali. Il Seminario è finalizzato ad aiutare gli Enti Locali e i soggetti a cui essi affidano gli impianti a rispondere alla nuova domanda di sport, a risolvere i problemi di amministrazione di un centro sportivo, ad affrontare i problemi pratici connessi alla gestione, all’identificazione di nuovi soggetti – contratti di rete – o nuove modalità di rendicontazione – bilancio sociale che possano ottimizzare l’obiettivo di rendere l’attività e la gestione economicamente sostenibile.

 

CONTENUTI

– Le leggi regionali sullo sport e la nuova legge c.d. “sugli stadi”

– le procedure di affidamento in gestione degli impianti sportivi pubblici alla luce della disciplina nazionale e regionale in materia

– la finanza di progetto

– l’inquadramento delle risorse umane

– la responsabilità dell’ente proprietario e del gestore

– le ATI e i contratti di rete

– le maggiori criticità delle convenzione di ricorrente utilizzo

– la disciplina fiscale delle attività sportive indette dagli enti locali e le problematiche fiscali collegate alla gestione degli impianti

– la rendicontazione sociale

 

 

DESTINATARI

Il Seminario è aperto a tutti ed è particolarmente rivolto ai Funzionari di Enti Locali e Regioni; Dirigenti operanti nelle organizzazioni sportive che collaborano con gli Enti Locali; consulenti, organizzatori di eventi e liberi professionisti.

 

QUANDO

11 aprile 2014

 

DOVE

Zanhotel Europa, Via Cesare Boldrini 11, Bologna.

 

QUOTA

Euro 300 + euro 2 (bollo amministrativo).

 

SCONTI E CONVENZIONI

Euro 270 + euro 2 (bollo amministrativo): Community SdS e Società Sportive iscritte al Registro Coni;

euro 240 + euro 2 (bollo amministrativo): Funzionari e Consulenti Enti Locali.

 

CREDITI FORMATIVI

In accordo con lo SNaQ – Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi, la Scuola dello Sport riconosce 1 Credito Formativo. Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro lunedì 7 aprile. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. È considerato iscritto al Seminario solo chi offre evidenza dell’avvenuto pagamento.

 

INFO

Tel. 06/36726.9263 o 9114

Fax 06/3272.3780

E-mail sds_catalogo@coni.it

 

IN COLLABORAZIONE

Studio Martinelli Rogolino & Associati

 

CODICE CORSO

B2-02-14