Pentathlon Moderno: azzurri in ritiro a Sestriere, verso i Mondiali di Bath

Pentathlon Moderno: azzurri in ritiro a Sestriere, verso i Mondiali di Bath

By Sonia

Poco più di tre settimane in altura, per allenarsi e preparare al meglio il prossimo impegno internazionale, i Mondiali di Pentathlon Moderno in programma a fine agosto a Bath, in Inghilterra. Sono 10 gli atleti della Nazionale Senior in raduno a Sestriere (TO) fino al prossimo 9 agosto.

Dopo i Giochi Europei di Cracovia, che hanno visto il Pentathlon Moderno azzurro assoluto protagonista, con i due ori conquistati da Alice Sotero e Giorgio Malan e la medaglia di bronzo a squadre in campo maschile, i pentatleti italiani si sono concessi qualche giorno di vacanza, per poi tornare subito ad allenarsi in vista dei prossimi impegni internazionali.

La Nazionale italiana, che per il secondo anno consecutivo torna a Sestriere, alloggia presso l’Hotel Du Col e si allena presso le strutture gestite da Gianfranco Martin, presidente del Sestriere Sport Center. Una situazione logistica ottima e condizioni climatiche ideali per portare avanti la preparazione. L’altura consentirà agli azzurri di focalizzarsi sulle prove atletiche. Contemporaneamente sono previsti focus sulla scherma, grazie alla presenza di 17 sparring partners della Nazionale giovanile di scherma provenienti da tutta Italia. Nell’ultima settimana di raduno, poi, subentrerà anche l’equitazione.

Questi gli atleti azzurri impegnati nel raduno: Matteo Cicinelli (Carabinieri), Stefano Frezza (Aeronautica Militare), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Roberto Micheli (Fiamme Oro), Gianluca Micozzi (Esercito), Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri), Alessandra Frezza (Aeronautica), Alice Sotero (Fiamme Azzurre), Francesca Tognetti (Carabinieri), Aurora Tognetti (Carabinieri). Con loro anche due pentatleti stranieri: il brasiliano Danilo Fagundes e lo svizzero Alexandre Dallenbach. I ragazzi sono accompagnati e seguiti dal Direttore Tecnico Andrea Valentini, dai coordinatori Ivan Lo Giudice e Umberto Mazzini, dallo staff tecnico composto da Daniele Belluzzo, Nicola Benedetti, Maurizio Cito, Tullio De Santis, Giancarlo Duranti, Simone Florio, Andrea Giommoni, Giuseppe Giordano, Filippo Lombardo, Maria Elena Panetti, dai fisioterapisti Antonio Tartaglia, Fabrizio Iannone e Domenico Porreca e dallo psicologo Dario Fegatelli.

 

 

 

 

To Top