Pentathlon Moderno: terminato il training camp giovanile in Lituania, nella gara finale Teresa Gioia terza tra le U19

04/04/2023
Cinque giorni di allenamenti intensi con focus su scherma e nuova disciplina a ostacoli, assieme numerosi pentatleti di altre nazioni. Si è concluso, presso il centro sportivo di Druskininkai, in Lituania, il training camp giovanile che ha coinvolto dieci azzurri, impegnati nei giorni scorsi in un raduno che ha visto la partecipazione, assieme ai lituani, anche atleti da Estonia, Georgia, Germania, Ucraina ed Egitto. Questi i ragazzi che hanno partecipato al training camp: Giorgia Agazzotti (Avia Pervia), Sara Forti (Nice 55), Teresa Gioia (Pentafiano), Valentina Martinescu (Junior Pentathlon Asti), Elisa Sala (Avia Pervia), Denis Agavriloaie (A.S.Dil.P.M. Ippocampo), Christian Arroyo Paniagua (A.S.Dil.P.M. Torino), Luca Gioia (Cinque Per Tutti) Giorgio Micheli (Fiamme Oro), Diego Montecchia (Fiamme Oro). Gli atleti italiani sono stati accompagnati e seguiti dai tecnici Simone Cavicchioli e Davide Alessandro.
Il raduno si è concluso con una gara internazionale di alto livello con la nuova disciplina a ostacoli, la prima di questo tipo. Alla gara hanno preso parte numerose nazioni, ed atleti anche della categoria senior. “La competizione è stata molto utile per capire come inserire la nuova disciplina in un contesto performante di gara – ha spiegato Simone Cavicchioli, responsabile del Settore Giovanile della Fipm – Nel corso del raduno ci siamo potuti allenare assieme ai tecnici lituani e ai loro atleti, che sono già ad un livello molto alto nella disciplina a ostacoli, e abbiamo migliorato molto in poco tempo. Abbiamo raccolto informazioni preziosissime per il prosieguo dell’attività – ha aggiunto Cavicchioli – e siamo stati in grado di portare a termine il nostro primo percorso di gara, che in questo caso era al 90% simile a quello codificato dall’Uipm. Anche chi già praticava l’equitazione sta trovando il giusto feeling con questa nuova disciplina e questo ci fa ben sperare per il futuro”.
Un buon inizio, nella prima competizione internazionale con la nuova disciplina, per i giovani pentatleti italiani. Nella gara femminile, infatti, Teresa Gioia ha chiuso al terzo posto alle spalle della tedesca Josefine Unterberger e della polacca Malgorzata Karbownik. Nella competizione maschile, Denis Agavriloaie ha terminato al quarto posto tra gli U19, mentre Diego Montecchia ha chiuso ottavo nella classifica generale.
Da domani, mercoledì 5 aprile, è in programma un nuovo raduno giovanile di coinvolgimento presso il Centro di Preparazione Olimpica di Montelibretti (RM), che vedrà impegnati gli atleti Junior non presenti in Lituania e i ragazzi di tutte le altre categorie fino agli U15. Da domani all’8 aprile i giovani atleti della Fipm affronteranno allenamenti in tutte le discipline, e gli U15 si approcceranno per la prima volta alla disciplina a ostacoli, seguiti dal Responsabile del Settore Giovanile della Fipm Federico Giancamilli e dai tecnici Valerio Quinzi, Matteo Petracci, Matteo Mancini, Giacomo Biasin, Marco Gozzoli e Agnese Sciarra.