Aperto al pubblico il nuovo impianto natatorio FIPM di Pesaro
10/01/2018
Ieri a Pesaro alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malago, del Presidente federale Valter Magini, del Sindaco di Pesaro Matteo Ricci, del Presidente della Provincia di Pesaro-Urbino Daniele Tagliolini e del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli, si è svolta la cerimonia di apertura dell’impianto natatorio del nuovo centro federale di Pentathlon Moderno, intitolato ad Adriano Facchini. Ospiti dell’evento Filippo Magnini, gli olimpionici Riccardo De Luca e Alice Sotero e la Nazionale Italiana di Pentathlon Moderno con i tecnici e il DT Claudio Rossetto.
Filippo Magnini, duplice campione del Mondo di nuoto, insieme ai nazionali di Pentathlon, Petroni, Porreca, Michele e Cicinelli, hanno avuto l’onore di testare la nuova vasca da 25 metri a otto corsie. A bordo vasca i nazionali presenti , tutti plurimedagliati nel 2017 a livello internazionale, hanno simulato assalti di scherma e serie di tiro laser.
Gli ospiti sono stati intervistati dal direttore responsabile di Swimbiz, Christian Zicche. Il Presidente del Coni Malagò, il Presidente Federale Magini e il Sindaco Ricci hanno manifestato la volontà di ultimare al più presto, anche attraverso i contributi del GSE, l’impianto, affinché possano essere praticate le altre discipline del Pentathlon Moderno. Il pluricampione del Mondo Filippo Magnini si è detto entusiasta del nuovo impianto, che ha sostituito la piscina nella quale ha iniziato da bambino la sua attività sportiva. I Pentathleti olimpionici, Alice Sotero e Riccardo De Luca, hanno dichiarato di puntare alle prossime Olimpiadi di Tokio 2020 ed hanno espresso apprezzamento per l’operato dello staff tecnico, guidato dal Team Leader Ennio Panetti e dal DT Claudio Rossetto. Nel corso dell’evento il Presidente Malagò e il Presidente Magini si sono simpaticamente “sfidati” nel tiro con la pistola laser, sport che associato alla corsa costituisce il laser run , prova conclusiva delle gare di Pentathlon Moderno.
Il Vicepresidente Fabrizio Bittner, che sta curando la gestione temporanea dell’impianto, ha comunicato che dal primo pomeriggio di oggi l’impianto è stato aperto al pubblico. Nei primi giorni di apertura l’accesso sarà a titolo gratuito e l’attività della scuola nuoto inizierà a febbraio.