IMPIANTO SPORTIVO DI PESARO: IL 30 MARZO 2017 CHIUDONO I LAVORI. DALLA PROSSIMA STAGIONE SPORTIVA SARA’ OPERATIVO

IMPIANTO SPORTIVO DI PESARO: IL 30 MARZO 2017 CHIUDONO I LAVORI. DALLA PROSSIMA STAGIONE SPORTIVA SARA’ OPERATIVO

By Pierluigi Giancamilli

Questa mattina, in via Togliatti, a Pesaro, è stato effettuato il sopralluogo al cantiere dell’impianto sportivo in via di realizazione da parte delle commissioni consiliari sport e lavori pubblici. La consegna dei lavori è fissata per il 30 marzo 2017. Poi i collaudi e quindi, molto probabilmente a settembre, l’apertura al pubblico dell’impianto sportivo di pentathlon moderno. Quello di Pesaro, sarà il primo centro federale nazionale dopo quelli di Roma. Al sopralluogo al cantiere di via Togliatti hanno partecipato, oltre al presidente federale Fabrizio Bittner, il delegato provinciale del Coni Alberto Paccapelo, gli assessori comunali allo sport Mila Della Dora e alla operatività Enzo Belloni e i componenti delle due commissioni consiliari di riferimento.

“Ormai siamo in dirittura d’arrivo – ha detto con soddisfazione il direttore dei lavori Alfredo D’Ercole, accompagnando il gruppo nella visita -. Tra pochi mesi sarà tutto finito. Intanto da lunedì inizieremo a riempire la vasche per effettuare le prove”.

“Siamo soddisfatti di come stanno procedendo i lavori – ha detto l’assessore Belloni -. Oggi infatti abbiamo avuto la conferma che a marzo l’impianto sarà terminato. Certo, un intoppo c’è stato, però poi le imprese hanno viaggiato spedite. Questo impianto sportivo sarà una ulteriore eccellenza per la nostra città e per la Pesaro sportiva”.

Dunque, in primavera l’intervento sarà terminato. “Sì, ce l’abbiamo fatta, nonostante le difficoltà – ha dichiarato il presidente federale Bittner -. Adesso ci stiamo preoccupando di affrontare le migliori soluzioni gestionali possibili, ma siamo già a buon punto, quindi contiamo, nel momento in cui saranno finiti i lavori, di partire il più velocemente possibile. Il programma è fine marzo, poi tra gli arredamenti e i collaudi diciamo che l’impianto andrà in funzione a regime per la prossima stagione sportiva. La Federazione ritiene strategico questo impianto per la promozione dell’attività nella città di Pesaro, nelle Marche e a livello nazionale e in futuro agiremo anche per organizzare eventi di carattere nazionale e internazionale di pentathlon moderno”.

 

LA SCHEDA DELL’IMPIANTO

Al piano terra si trovano gli spogliatoi (180 mq ciascuno, sia per i maschi sia per le femmine), tre vasche, l’area ristoro e la reception con gli uffici. Tre le vasche: la più grande di 21,50 x 25 metri, alta 1,90m, a otto corsie, riservata all’agonismo, ma utilizzabile anche per partite di pallanuoto. Le altre due più piccole: una vasca di 12 x 8 m, alta 1,20 m, che potrà essere impiegata per fare riabilitazione, acquagym ecc.; una terza di 8x 5 m, per i bambini da 0 a 3 anni, con annesso spogliatoio. La parte sotterranea della struttura è di 700 mq. Il riscaldamento della struttura è stato fatto con pannelli radianti sotto il pavimento. Il cantiere sta dando lavoro a 40 persone. Le imprese che hanno realizzato i lavori sono: Zolfanelli e Cicai, che hanno scelto come partner edile Gm costruzioni di Fano.

 

14789

lesternosotterraneo

vasca grande

To Top