Concluso il raduno giovanile della Nazionale a Lignano Sabbiadoro

Concluso il raduno giovanile della Nazionale a Lignano Sabbiadoro

By Pierluigi Giancamilli

Ottimi riscontri dal raduno della Nazionale Giovanile di Pentathlon Moderno che si è svolto a Lignano Sabbiadoro (UD) dal 2 all’8 gennaio 2022. Presso il centro sportivo “Bella Italia & Efa Village”, 16 atleti, accompagnati dai tecnici e dal capo delegazione, hanno potuto provare gli impianti che nel settembre 2022 ospiteranno i “World Championship Under 17 e Under 19” di Pentathlon Moderno.

Sotto la supervisione dei responsabili del Settore Giovanile Simone Cavicchioli e Federico Giancamilli, i 16 giovani atleti, appartenenti alle categorie U17, U19 e Junior, hanno testato gli impianti e la struttura e hanno svolto allenamenti e attività tecniche. Un’intera giornata, inoltre, è stata dedicata ad un’ulteriore simulazione del New Format di gara, con il ranking round di scherma (girone a due stoccate consecutive) al mattino e, dopo la divisione dei ragazzi in due finali da otto partecipanti, le prove di bonus round di scherma, nuoto e laser-run al pomeriggio.

“Abbiamo avuto ottimi riscontri di gestione della gara da parte degli atleti e l’approccio dimostrato è positivo – evidenziano i responsabili Simone Cavicchioli e Federico Giancamilli – Soprattutto considerando che la maggior parte degli atleti era alla prima esperienza di questo genere. I ragazzi che avevano avuto modo di partecipare ad altri test simili hanno evidenziato che la differenza con il vecchio format non è più così impattante, e che rispetto al test di dicembre 2021 è stato molto più semplice gestire le transizioni tra una prova e l’altra”. Anche la “logistica e la location del raduno sono risultate ottimali e organizzate dettagliatamente”, concludono.20220102RadunoGiovanileLignano2

Al raduno hanno partecipato gli atleti: Agnese Petricca, Alessia Marchetti, Giorgia Agazzotti, Luca Gioia, Matteo Landi, Christian Arroyo, Edoardo Ventricini, Edoardo Gilioli, Valerio Barletta, Matteo Bovenzi, Tiziano Frangioni, Sara Forti, Elisa Sala, Denis Agavriloaie, Matteo Gozzoli, Teresa Gioia, assieme al capo delegazione Barbara Viscuso, ai responsabili Simone Cavicchioli e Federico Giancamilli, e al tecnico della scherma Matteo Mancini.

 

To Top