Dal Sestriere al Mondiale di Città del Messico

08/09/2018
E’ terminato il collegiale in altura del Sestriere. Vi hanno partecipato sotto la supervisione del Team Leader Ennio Panetti, tutti gli atleti della Nazionale A e alcuni giovani, i coordinatori nazionali Lo Giudice e Macioce e, alternandosi, tutto il resto dello staff tecnico. Il luogo è stato quello ideale per la preparazione di un Campionato Mondiale che si svolge in altura. L’altitidune del Sestriere permette di simulare adeguatamente l’ambiente dove si svolgeranno le gare del Mondiale, grazie alla disponibilità degli impianti necessari per allenare il pentathlon. Soltanto l’equitazione è stata svolta svolta a Torino. Contestualmente alla Nazionale azzurra si sono preparate al Sestriere anche le nazionali egiziana, ungherese e bielorussa. Il collegiale si è concluso con un incontro convivialeal quale hanno partecipato tutte le nazioni partecipanti (vedi foto torta).
Il 4 settembre poi la Nazionale di Pentathlon Moderno è partita per affrontare il Campionato Mondiale di Città del Messico, le gare sono iniziate ieri con le prove di staffetta alle quali l’Italia non partecipa.
nostri atleti saranno impegnati il 10 con le qualifiche femminili alle quali pareteciperanno Francesca Tognetti (Carabinieri), Alice Sotero (Fiamme Azzurre), Irene Prampolini (Fiamme Oro) e Alessandra Frezza (Aeronautica). l’11 settembre ci saranno le qualifiche maschili con Riccardo De Luca (Carabinieri), Gianluca Micozzi (Esercito), Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri) e Nicola Benedetti dell’Avia Pervia, unica società civile italiana ad avere un atleta ai Mondiali. In attesa delle gare di qualifica facciamo un grande in bocca al lupo ai nostri ragazzi.