Ecco la squadra azzurra per i Giochi Europei di Cracovia, gare al via il 25 giugno

14/06/2023
Otto atleti, quattro uomini e quattro donne, faranno parte della squadra azzurra di Pentathlon Moderno che prenderà parte ai Giochi Europei in programma a Cracovia, in Polonia, dal 21 giugno al 2 luglio. Gli atleti italiani selezionati dal Direttore Tecnico Andrea Valentini sono: Alessandra Frezza (Aeronautica Militare), Elena Micheli (Carabinieri), Alice Sotero (Fiamme Azzurre), Francesca Tognetti (Carabinieri), Matteo Cicinelli (Carabinieri), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Roberto Micheli (Fiamme Oro) e Gianluca Micozzi (Esercito). La delegazione azzurra, guidata dal DT Valentini, sarà accompagnata dai Coordinatori Umberto Mazzini e Ivan Lo Giudice, dai tecnici Maria Elena Panetti, Andrea Giommoni, Tullio De Santis e dal fisioterapista Domenico Porreca. Assieme agli azzurri saranno presenti, a Cracovia, anche il Presidente della Federazione Italiana Pentathlon Moderno Fabrizio Bittner, il Segretario Generale Filippo De’ Liguori Carino, il Consigliere Federale Giancarlo Duranti, il medico federale Federico Morelli, il tecnico Fabrizio Marello e Luigi Filipponi coordinatore tecnico dell’atleta Elena Micheli.
Complessivamente, la squadra italiana, annunciata ieri dal Presidente del Coni Giovanni Malagò nel corso della Giunta Nazionale, è composta da 329 atleti (165 donne e 164 uomini) che gareggeranno in 25 delle 28 discipline in programma. Si comincerà il 21 giugno con la cerimonia di apertura all’Henryk Reyman Municipal Stadium che il 2 luglio ospiterà anche la cerimonia di chiusura. Saranno ben 25 gli impianti che ospiteranno le gare di circa 7000 atleti, in rappresentanza di 48 Comitati Olimpici Europei.
Le gare di pentathlon moderno, che si svolgeranno presso l’AWF Sports Centre di Cracovia, inizieranno il 25 giugno con le qualifiche femminili. Il 29 giugno saranno assegnate le prime medaglie con le staffette miste, mentre sabato 1° luglio sono in programma le finali individuali che metteranno in palio ben otto carte olimpiche per genere (massimo 1 per nazione).
“Andiamo a Cracovia a caccia della seconda carta olimpica femminile e della prima maschile. – ha evidenziato il DT Valentini – L’obiettivo principale è questo, ma trattandosi di un Campionato Europeo è chiaro che puntiamo anche a conquistare medaglie sia individuali che a squadre. Siamo carichi e puntiamo al massimo. La squadra sta bene, quindi è ora di raccogliere”.
“Siamo pronti! I nostri atleti, la nostra squadra nazionale, i nostri tecnici, si apprestano a raggiungere Cracovia, per i Campionati Europei. – ha evidenziato il numero uno della Fipm Fabrizio Bittner – Inutile nascondere le ambizioni, che vanno dall’ottenimento delle ‘carte nominali’ per le Olimpiadi di Parigi 2024 al raggiungimento di qualche risultato di prestigio. Si entra decisamente nel vivo e già nel clima olimpico grazie alla formula di questi European Games. Sono certo che i nostri atleti si presenteranno determinati e carichi per raggiungere i loro migliori risultati. In bocca al lupo ragazzi!”.