Al Campionato Europeo appena concluso sono state assegnate 16 carte per i Giochi di Rio de Janeiro 2016, 8 in campo maschile e 8 in campo femminile. Tra gli uomini hanno conquistato il pass olimpico il vincitore del titolo continentale, l’irlandese Arthur Lanigan-O Keeffe, il francese Valentin Prades, argento, il campione olimpico di Londra 2012 David Svoboda (Rep. Ceca), l’ungherese Robert Kasza, il russo Egor Puchkarevskiy, il britannico Joseph Choong, il francese Valentin Belaud e il ceco Jan Kuf (che ha beneficiato del pass lasciato dall’azzurro De Luca, terzo all’Europeo, ma già qualificato in quanto vincitore della finale di Coppa del Mondo 2015). In campo femminile, invece, hanno conquistato la carta olimpica la francese Elodie Clouvel, la tedesca Lena Schoneborn (che ha liberato il posto conquistato con la vittoria al Mondiale ed è stato assegnato all’ungherese Sarolta Kovacs), la russa Gulnaz Gubaydullina, la polacca Oktawia Nowacka, la tedesca Janine Kohlmann, l’ucraina Anastasiya Spas, la britannica Kate French Kate e l’azzurra Alice Sotero.

Al Campionato d’Africa, che si è concluso sempre questo week end, due egiziani hanno conquistato il pass per i Giochi olimpici: si tratta di Eslam Hamed in campo maschile e di Haydy Morsy in campo femminile.

Dunque, ad oggi, sale a 51 (clicca qui per consultare la lista) il numero di qualificati per l’Olimpiade di Rio de Janeiro (25 uomini e 26 donne, ma in realtà sono 24 e 24 quelli attuali che andranno a Rio de Janeiro in quanto Cina, Corea e Messico dovranno lasciare a casa un qualificato). La prossima gara di qualificazione olimpica, che sarà anche l’ultima, sarà il Campionato del Mondo 2016 (Mosca, Russia, 22-29 giugno) che assegnerà 6 posti (3 uomini e 3 donne). Le restanti carte olimpiche saranno assegnate tramite ranking (12), al paese ospitante, il Brasile (2) e su invito (4).