Le Principali Decisioni Del Consiglio Federale Nr. 1/2023

Le Principali Decisioni Del Consiglio Federale Nr. 1/2023

By Sonia

L’assegnazione delle gare del Calendario Gare Nazionali 2023, il Protocollo d’Intesa con la Fiocr e il progetto Pentakids. Sono alcune delle decisioni assunte dal Consiglio Federale della Federazione Italiana Pentathlon Moderno nella riunione di giovedì 9 febbraio 2023.

La prima riunione dell’anno si è aperta con gli interventi del Direttore Tecnico Andrea Valentini e dei responsabili del Settore Giovanile della Fipm, Simone Cavicchioli e Federico Giancamilli che hanno presentato il Progetto Giovanile 2023.  È stato, poi, illustrato, dal Responsabile Promozione e Sviluppo Pierpaolo Alessandro, il progetto Pentakids che ha come obiettivo quello di rafforzare il sistema sportivo e contrastare gli elevati livelli di sedentarietà della popolazione partendo dalla fascia più critica, quella dei bambini e degli adolescenti, e ha ricevuto un contributo di 250mila euro da Sport e Salute per la promozione dell’attività sportiva.

Il Consiglio Federale ha, poi, dato il via libera definitivo al Calendario Gare Nazionali 2023 con l’assegnazione di alcune gare. In particolare il Trofeo Nazionale “Open” U19-U15 e il Trofeo Nazionale “Open” Assoluto di Laser Run in programma a marzo si svolgeranno a Modena; il Campionato Italiano “Open” U19 e U15 e il Trofeo Nazionale “Open” Staffetta U19 e U15, in programma ad aprile, ad Asti; il Campionato Italiano “Open” Junior-U17, in programma a maggio, a Pesaro; il Campionato Italiano “Open” U13, il Trofeo Nazionale “Open” U11-U9 e il Trofeo Nazionale “Open” U17 di Laser-run in programma a giugno, ad Aprilia; il Campionato Italiano “Open” di Laser Run di categoria Master-Sen-Jun-U19-U17-U15-U13 e il Trofeo Nazionale di Laser Run cat. Promozionali di ottobre, a Rieti; il Trofeo Nazionale “Open” Assoluto di Tetrathlon e 5 disciplina assieme al Trofeo Nazionale “Open” e 5 disciplina U17 e U13, in programma a novembre, a Pordenone .

Ratificato, inoltre, il Regolamento del Trofeo Coni 2023 e la prima nota di variazione di bilancio, visti i maggiori stanziamenti del Coni per la Fipm per il 2023. Nel corso della riunione è stato ratificato anche il Protocollo d’Intesa tra la Federazione Italiana Pentathlon Moderno e la Asd Fiocr- Federazione italiana Ocr, in vista dell’introduzione della nuova quinta disciplina. Ratificato, infine, il Documento di intenti con la F.I.Sky.-Federazione Italiana Skyrunning.

Il Consigliere Federale Barbara Viscuso, già nominata responsabile del settore Istruzione Tecnica, subentra a Roberto Naccari nella Commissione Tecnica Sit. Deliberata, inoltre, la modifica al Regolamento Ranking Societario con una dettagliata definizione dei criteri per la ripartizione dei premi tra società militari e per società civili di provenienza. Via libera anche al Regolamento Tecnico Nazionale per l’anno 2023.

Approvata una delibera quadro da 1 milione di euro per le attività internazionali della Nazionale di Pentathlon Moderno nel 2023. Il Consiglio Federale, infine, ha dato il via libera ai Contributi Asa in base al ranking societario per 200mila euro e all’affiliazione di due nuove società: Colleverde Sport e ASD Riofreddo.

I documenti deliberati, appena disponibili, saranno pubblicati nelle rispettive aree del sito.

To Top