Mondiali di Pentathlon Moderno: al via domani a Bath con le staffette

Mondiali di Pentathlon Moderno: al via domani a Bath con le staffette

By Sonia

Prenderanno il via domani a Bath, in Inghilterra, i Mondiali di Pentathlon Moderno. Sono 12 gli atleti azzurri convocati dal direttore tecnico Andrea Valentini per la rassegna iridata in programma fino al 28 agosto. Tra loro Elena Micheli, campionessa del mondo in carica e vincitrice della finale di World Cup 2023, e i campioni europei Alice Sotero e Giorgio Malan. Domani, lunedì 21 agosto, si comincerà, presso lo Sports Training Village (STV) dell’Università di Bath, con il Ranking Round di scherma valido per le staffette femminili e maschili, mentre martedì 22 agosto sono in programma le finali. In gara per l’Italia Maria Beatrice Mercuri (Fiamme Oro) e Aurora Tognetti (Carabinieri) nella staffetta femminile, Stefano Frezza (Aeronautica Militare) e Federico Alessandro (Aeronautica Militare) nella staffetta maschile.

Da mercoledì 23 agosto sono in programma, invece, le gare individuali, al via con le qualificazioni femminili. Complessivamente otto atleti italiani saranno in gara: Elena Micheli (Carabinieri), Alice Sotero (Fiamme Azzurre), Alessandra Frezza (Aeronautica Militare), Francesca Tognetti (Carabinieri), Matteo Cicinelli (Carabinieri), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Roberto Micheli (Fiamme Oro), Gianluca Micozzi (Esercito). Gli azzurri saranno accompagnati dal Presidente della Fipm Fabrizio Bittner assieme al Capo Delegazione Ennio Panetti, al Direttore Sportivo Angelo Maccaroni, al Direttore Tecnico Andrea Valentini, ai coordinatori Ivan Lo Giudice e Umberto Mazzini, allo staff tecnico composto da Nicola Benedetti, Tullio De Santis, Andrea Giommoni, Giancarlo Duranti e Maria Elena Panetti, al fisioterapista Domenico Porreca e al medico federale Claudio Bagni.

La rassegna iridata, che vedrà complessivamente la partecipazione di 196 atleti da 39 paesi, mette in palio tre pass olimpici per genere per i Giochi 2024. ll Pentathlon Moderno italiano ha già conquistato tre carte olimpiche nominali per Parigi proprio con Elena Micheli, Alice Sotero e Giorgio Malan. 

I Mondiali di Pentathlon Moderno sono preceduti, quest’anno, dai Campionati Mondiali di Laser Run e di Para Laser Run. Per l’occasione, una delegazione della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, composta dai consiglieri federali Adriana Fabbri, responsabile dell’attività rivolte ai diversamente abili della Fipm, e Barbara Viscuso responsabile settore istruzione tecnica, si è recata a Bath per confrontarsi con le altre realtà internazionali, dopo il lancio del progetto italiano Parapentathlon nel maggio scorso. “Eventi sportivi come questo offrono un’opportunità unica per gli atleti paralimpici di dimostrare le loro abilità e ispirare molte persone in tutto il mondo. – ha spiegato Adriana Fabbri – Spero che gli atleti partecipanti vivano una competizione avvincente e che l’evento sia un grande successo. La mission italiana è quella di osservare e aprire un dialogo internazionale, per poter organizzare, poi, una manifestazione internazionale in Italia”.

Questo il Programma dei Mondiali di Pentathlon Moderno di Bath:

21 agosto: Ranking Round Staffetta femminile e Staffetta maschile

22 agosto: Staffetta femminile e Staffetta maschile (equitazione, scherma, nuoto, laser run)

23 agosto: Qualificazione Femminile (scherma, nuoto, laser run)

24 agosto: Qualificazione Maschile (scherma, nuoto, laser run), Ranking Round Scherma femminile

25 agosto: Semifinale Femminile (scherma, nuoto, laser run), Ranking Round Scherma maschile

26 agosto: Semifinale Maschile (scherma, nuoto, laser run)

27 agosto: Finale femminile e Finale maschile (equitazione, scherma, nuoto, laser run)

28 agosto: Staffetta Mista

To Top