OGGI, AL CPO GIULIO ONESTI DI ROMA, SI E’ SVOLTA LA CONFERENZA CON ORGANI TERRITORIALI, ASA E TECNICI

By Pierluigi Giancamilli

Si è svolta oggi al Cpo Giulio Onesti di Roma, la Conferenza della Fipm che ha coinvolto gli Organi Territoriali, le Asa e i Tecnici. Ai lavori hanno partecipato rappresentanti delle delegazioni Regionali e Provinciali di Lazio, Marche, Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia, tecnici e rappresentanti delle Asa.

La Conferenza è iniziata con il benvenuto da parte del Presidente Federale Fabrizio Bittner, che ha illustrato le linee guida del nuovo Consiglio Federale per il quadriennio olimpico 2017 – 2020 e introdotto il nuovo Segretario Generale Alessandro Sabatini, che si è presentato al pubblico.  

Poi è stato il turno di Pierpaolo Alessandro che ha illustrato il nuovo Calendario Gare Nazionale 2017, dove sono state inserite nuove tipologie di gara e si è ragionato sul passaggio da anno solare ad anno scolastico per ciò che concerne la stagione sportiva.

A seguire sono state illustrate dal Settore Organizzazione Gare  tutte le novità del Regolamento Tecnico Nazionale 2017, alcune delle quali apportate per adeguarsi al Regolamento Tecnico Internazionale. 

Il focus si è poi spostato sul Grand Prix Italia, la Coppa Avvenire e il Trofeo delle Regioni. Il Presidente Bittner e  Pierpaolo Alessandro hanno preserntato un progetto che prevede dei Bonus Economici per le ASA e le Delegazioni Regionali e Provinciali legato sia ai risultati sportivi che alla partecipazione degli atleti alle gare. Tali Bonus saranno erogati al termine della stagione sportiva sommando il punteggio ottenuto da ogni ASA  in occasione di 3 gare individuate per ogni  categoria.

Pierpaolo Alessandro ha seuccessivamente illustrato le Linee Guida per l’ottimizzazione, la crescita e lo sviluppo della federazione. La FIPM crede fortemente nella necessità di potenziare i settori Marketing, Promozione e Sviluppo, tanto che oltre  a dotarsi di una struttura specifica ha finanziato in modo significativo tutte le azioni ritenute idonee al perseguimento del fine di aumentare l’attività e la visibilità su tutto il territorio nazionale mettendo in cantiere la realizzazione di materiale promozionale e studiando un’ immagine coordinata della Federazione.

L’ultimo punto della conferenza, illustrato dal Settore Organizazione Gare, ha riguardato il Trofeo CONI, l’importante evento giovanile che si svolge da tre anni. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò crede fortemente in questo nuovo progetto, giunto alla 4^ Edizione, rivolto ad atleti under 14  che di anno in anno si svolge in varie regioni italiane. Per questo è stato posto l’accento sulla sensibilizzazione di Comitati e Delegazioni Regionali e Provinciali per lo la partecipazione a carattere regionale prima della finale che per il 2017 si svolgerà a Senigallia dal 21 al 24 settembre.

To Top