Pentathlon Moderno e prospettive future al centro della visita del Presidente UIPM Schormann a Roma

Pentathlon Moderno e prospettive future al centro della visita del Presidente UIPM Schormann a Roma

By Sonia

I Mondiali Under 17 e Under 19 che si svolgeranno a settembre a Lignano Sabbiadoro e la possibilità di portare in Italia altre competizioni internazionali di pentathlon moderno, inclusi i test per la nuova disciplina. Questi i temi al centro della recente visita del Presidente dell’UIPM Klaus Schormann a Roma.

Il Presidente Schormann ha incontrato il Presidente Federale Fabrizio Bittner e il Segretario Generale Filippo De’ Liguori Carino. Tra i numerosi temi trattati, anche le strategie per incrementare il movimento giovanile in Italia e, in questa direzione, l’importanza dei Campionati Mondiali Universitari FISU.

Il Presidente Uipm ha anche incontrato Fabio Pigozzi, socio onorario Uipm, e prorettore vicario dell’Università dello Sport Foro Italico di Roma, confrontandosi con lui sull’importanza del supporto medico per gli atleti soprattutto durante la pandemia. Pigozzi ha sottolineato quanto sia fondamentale una stretta collaborazione tra il mondo sportivo e quello accademico.

La visita del Presidente Schormann si è conclusa con l’incontro con il Presidente del Coni Giovanni Malagò presso la sede del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Il presidente dell’Uipm, accompagnato dal presidente federale Fabrizio Bittner e dal segretario generale Filippo De’ Liguori Carino, ha affrontano, con il numero uno dello sport italiano, le questioni legate al futuro del pentathlon moderno, e analizzato il lavoro da fare per mantenerlo nel programma olimpico di Los Angeles 2028. Schormann ha illustrato gli approfondimenti portati avanti dal gruppo di lavoro Uipm sulla nuova disciplina, che sostituirà l’equitazione dopo i Giochi Olimpici del 2024, e tutte le misure che l’Unione sta adottando in vista del prossimo Congresso in programma ad Antigua (GUA) nel novembre 2022.

La Fipm, il Coni e il mondo dello sport italiano hanno garantito il massimo sostegno all’UIPM per consentire al pentathlon moderno di continuare a mantenere il proprio posto nel panorama sportivo internazionale, coniugando al meglio tradizione e innovazione.

To Top