Pentathlon Moderno, new format event: riscontri positivi dai test di Montelibretti

Pentathlon Moderno,  new format event: riscontri positivi dai test di Montelibretti

By Pierluigi Giancamilli

Si sono svolti presso il Centro di Preparazione Olimpica di Montelibretti (RM), i primi test di simulazione di gara secondo il new format femminile e maschile organizzati dalla Federazione Italiana Pentathlon Moderno. Dal 19 al 22 dicembre, presso l’impianto di Montelibretti alle porte di Roma, atleti e tecnici della Fipm hanno potuto provare per la prima volta in Italia il nuovo format di gare, dopo i due test sperimentali dei mesi scorsi a Budapest.  Il nuovo format prevede una gara più veloce e dinamica, con le prove di equitazione, nuoto, scherma e laser run che si svolgono in 90 minuti complessivi. “Gli atleti sono andati molto bene, hanno reagito bene, si sono adattati, e tutti hanno dato il massimo – spiega il direttore tecnico Andrea Valentini – è andato tutto benissimo anche a livello organizzativo grazie al Centro di Montelibretti che ha tutti gli impianti molto vicini. Oltre ai tempi e alle prestazioni, la collaborazione con l’Istituto di Scienza dello Sport del Coni e lo IUSM ci ha consentito di raccogliere tantissimi dati e informazioni utili. è andata bene sotto tutti i punti e possiamo dirci già pronti ad affrontare le prime gare ufficiali”.

I primi appuntamenti internazionali con il new format saranno il meeting internazionale di Budapest, in programma a inizio marzo, e la prima tappa della Coppa del Mondo in programma al Il Cairo a fine marzo.

Nei test appena conclusi a Montelibretti, nella gara femminile Elena Micheli (Carabinieri) con 1397 punti ha preceduto Alice Rinaudo (Fiamme oro) con 1335 punti e Francesca Tognetti (Carabinieri) con 1322 punti. Nella gara maschile Matteo Cicinelli (Carabinieri) ha chiuso con 1518 punti, davanti a Roberto Micheli (Fiamme Oro) con 1496 punti e Alessandro Colasanti con 1489 punti.

“I risultati ci dicono che si è trattato di un buon test – commenta Fabrizio Bittner, presidente della Fipm – Evidentemente il nuovo format per alcuni atleti è anche più congeniale, e abbiamo visto alcuni ragazzi tornare a livelli sui quali erano già stati. C’è maggiore risalto alla potenza, la concentrazione da mantenere alta per un periodo di tempo più limitato. Soprattutto questo primo test non ci segnala contraccolpi nelle prestazioni e nell’adattamento degli atleti”. In merito ai singoli, poi, il numero uno della Fipm spiega: “Abbiamo visto il settore maschile in ripresa, pronto a colmare il gap con le ragazze. Molto bene Colasanti e Cicinelli, abbiamo la conferma di Roberto Micheli e si è messo in evidenza un giovane come Federico Alessandro, che ha chiuso quarto.  Tra le donne si conferma davanti a tutte Elena Micheli e c’è un buon ritorno di Aurora Tognetti, quarta. Non è valutabile Alice Sotero che, al momento, continuerà soltanto a fare alcune prove per allenarsi”.

Link ai risultati

To Top