Pentathlon Moderno: si avvicinano gli Uipm 2022 U19 & U17 World Championships di Lignano Sabbiadoro

12/08/2022
Il countdown segna -22 giorni: il 4 settembre si avvicina e la Federazione Italiana Pentathlon Moderno è pronta al ritorno in Italia di un evento internazionale. Dal 4 all’11 settembre 2022 Lignano Sabbiadoro (Udine) ospiterà gli “Uipm 2022 U19 & U17 World Championships”, i Mondiali Giovanili di Pentathlon Moderno. A oggi sono più di 30 le nazioni iscritte con oltre 250 atleti e, vista la richiesta da parte di alcune delegazioni, la Fipm, in accordo con l’Uipm (Union internationale de pentathlon moderne) ha deciso di prorogare il termine ultimo per le iscrizioni al prossimo 22 agosto. Tra le nazioni presenti anche le rappresentative giovanili dell’Ucraina che saranno ospitate dalla Federazione Italiana Pentathlon Moderno.
In casa Italia occhi puntati sui giovani atleti azzurri che, dopo le quattro medaglie conquistate agli Europei U17 e U19 di Cracovia, vogliono essere ancora protagonisti. Oggi si conclude a Mentana (RM) il raduno di sostegno giovanile che ha visto numerosi atleti Junior, U19 e U17 allenarsi dal 2 agosto scorso presso gli impianti dello Sporting Life. Molti di questi saranno impegnati nella rassegna iridata e il raduno è stato pensato, da tecnici e dirigenti Fipm, per consentire a tutti di portare avanti i propri programmi di allenamento in un mese in cui molti impianti sportivi sono chiusi. Gli azzurri, adesso, proseguiranno la loro preparazione, e il 28 agosto si ritroveranno proprio a Lignano Sabbiadoro per il raduno pre Mondiale al quale parteciperanno anche atleti non convocati per la competizione e atleti Junior, in vista delle prossime competizioni internazionali.
Vista l’importanza della rassegna iridata in casa, la Fipm ha deciso di ampliare il numero dei convocati per gli “Uipm 2022 U19 & U17 World Championships”, dando così modo a più atleti di confrontarsi con i propri coetanei e vivere questa importante esperienza internazionale. I giovani azzurri che prenderanno parte ai Mondiali giovanili, selezionati dai responsabili del Settore Giovanile della Fipm Federico Giancamilli e Simone Cavicchioli, sono: per la categoria Under 19 Valerio Barletta (Cinque Per Tutti), Matteo Bovenzi (Area 51), Edoardo Gilioli (Avia Pervia), Alessandro Pavolini (Athlion Roma), Diego Montecchia (Fiamme Oro), Matteo amadei (Athlion Roma), Sara Forti (Nice 55), Elisa Sala (Avia Pervia), Teresa Gioia (Pentafiano), Elena Petricca (Pentafiano). Per l’Under 17: Denis Agavriloaie (P.M. Ippocampo), Matteo Beggio (Torino), Mattia Bouvet (Athlion Roma), Matteo Gozzoli (Sweet Team Modena), Federico Visco (Farapentathlon), Francesco Ascione (Junior Asti), Anna Chiara Allara (Scuola Sport), Giulia Fancelli (Avia Pervia) Alessia Canto (Avia Pervia), Nina Samardzic (Avia Pervia), Valentina Ibba (Avia Pervia). I ragazzi saranno accompagnati e seguiti dallo staff tecnico composto da Federico Giancamilli, Simone Cavicchioli, Catia Boncaldo, Giulia Duranti e Valerio Quinzi.
Le gare si svolgeranno presso gli impianti del “Bella Italia Efa Village” di Lignano Sabbiadoro e contestualmente, il 9 e 10 settembre 2022, l’Uipm ha programmato un nuovo test sul campo della nuova disciplina a ostacoli candidata a sostituire l’equitazione dopo i Giochi olimpici di Parigi 2024.
Il Mondiale Giovanile, “Uipm 2022 U19/U17 World Championships, gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Lignano Sabbiadoro. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Fipm e da oggi è online il sito web dedicato alla manifestazione, www.fipm.it/lignano2022 dove sono disponibili informazioni utili e aggiornamenti in tempo reale.