Fipm: ad Asti il secondo Consiglio Federale del 2023

Fipm: ad Asti il secondo Consiglio Federale del 2023

By Sonia

Si è svolta nella sala convegni di Palazzo Mazzetti, ad Asti, la seconda riunione dell’anno del Consiglio Federale della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, venerdì 21 aprile 2023. Ad accogliere il Presidente Fabrizio Bittner e tutto il Consiglio Federale, il Presidente della Fondazione Asti Musei Mario Sacco che ha ringraziato la Fipm per l’attenzione riservata ad Asti e per quello che concretamente sta facendo per lo sport italiano. Un plauso particolare, poi, alla Junior Pentathlon Asd per l’ampia attività sportiva che organizza sul territorio astigiano. “Sono lieto che anche quest’anno i campionati italiani U19 e U15 si svolgano nella nostra città e i partecipanti con i loro accompagnatori abbiano la possibilità di visitare, conoscere e apprezzare la cultura astigiana e le sue bellezze artistiche, forte di un passato importante che l’ha vista tra i comuni più importanti nell’Italia del periodo medievale. Oggi in sinergia con il Comune di Asti stiamo lavorando per dare la giusta valorizzazione e una maggiore visibilità a questo territorio”, ha detto Sacco. I membri del Consiglio Federale e quelli dello staff Fipm presenti ad Asti hanno avuto la possibilità di visitare, poi, la mostra “Boldini e il mito della Belle Époque” allestita nelle splendide sale di Palazzo Mazzetti.

Ringraziamo la Fondazione Asti Musei e il Presidente Mario Sacco per averci ospitato in questo luogo prestigioso – ha detto il numero uno della Federazione Fabrizio Bittner – La Fipm in occasione dei campionati italiani ha voluto invitare i consiglieri federali in un luogo storico e importante per la città”.

Numerosi i temi trattati nel corso della riunione. Giancarlo Alfani, Ceo di Oiko, ha presentato il progetto per lo sviluppo e la valorizzazione del marchio Fipm, che ha poi ricevuto il via libera dal Consiglio Federale. Deliberate, inoltre, le modifiche richieste dal Coni al regolamento organico e tecnico, che ora dovranno essere approvate dalla Giunta del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Approvati, poi, i contributi per l’attività delle Delegazioni regionali e del Comitato Regionale Lazio. È stato, inoltre, affidato l’incarico a un professionista per la revisione completa dello Statuto Federale. Alessandra Frezza è stata nominata nuovo componente della Commissione Atleti Fipm. Deliberata, infine, nell’ambito del Progetto Parapentathlon, la manifestazione promozionale, in programma a Pesaro nel corso dei prossimi Campionati italiani “Open” Junior e U17, in programma il 7 maggio 2023.

I documenti deliberati, appena disponibili, saranno pubblicati nelle rispettive aree del sito.

To Top