INTERVISTA AL DT CLAUDIO ROSSETTO

By Pierluigi Giancamilli

Ciao Claudio , come sono stati i tuoi primi 8 mesi nel pentathlon prima come direttore

sportivo e poi come direttore tecnico? Che ambiente hai trovato?

Molto positivi, estremamente intensi, stimolanti. Ho conosciuto un mondo pieno di passione, atleti

e tecnici molto motivati. Mi è stato chiesto occuparmi del settore tecnico, per riorganizzarlo

utilizzando un occhio esterno, non influenzato dalle dinamiche che inevitabilmente si creano in un

mondo piccolo come quello del pentathlon, dove tutti sono stati compagni di stanza, colleghi,

amici di infanzia. Ci sono state molte resistenze perché molti non capivano questa “intrusione”

ma, supportato dal presidente Bittner all’inizio e dall’attuale presidente Magini e dal suo consiglio

adesso, sono riuscito a formare uno staff di persone competenti e motivate, inoltre si è

strutturato un progetto tecnico triennale molto importante che è stato approvato dal Consiglio

Federale e che, sono sicuro, innalzerà ulteriormente il livello del pentathlon.

Visto che non vieni dal pentathlon, come in molti ricordano, quale sarà il tuo ruolo, e quali

saranno gli obiettivi del progetto tecnico?

Questo sport ha una tradizione molto importante, ma negli ultimi anni se ne è un po’ dimenticato.

La medaglia olimpica manca dal 1992, anche se, a Rio, il nostro De Luca è arrivato 5º, andandoci

molto vicino. Io sarò “l’allenatore degli allenatori”, il mio compito sarà quello di strutturare i

programmi e verificarne la realizzazione, ricreare una mentalità vincente, costruire un gruppo

organizzato, affiatato, coeso, di tecnici ed atleti, innalzare il livello tecnico e culturale dello staff

tecnico provando ad avvicinarsi alla qualità espressa dal pentathlon degli anni 80’. Creare un

sistema di regole chiare, trasparenti, per tutti . Questo è l’obiettivo.

Non venire dal pentathlon in questo momento di ristrutturazione lo reputo un valore aggiunto, non

un problema. Sono sicuro che se riusciremo almeno in parte a fare questo, le medaglie

arriveranno.

Quali sono secondo te i punti di forza del pentathlon oggi?

I risultati dell’ultimo anno evidenziano un pentathlon in salute con ottime prospettive future.

Di questo bisogna ringraziare tutti, atleti e tecnici che nonostante le difficoltà, hanno fatto un

grandissimo lavoro.

Oggi abbiamo un settore femminile fortissimo sia a livello assoluto che giovanile , come è

evidente dai risultati di questo ultimo anno dove a squadre siamo stati campioni europei assoluti e

del mondo juniores.

Il settore maschile ha appena vinto il titolo mondiale jr a squadre, inoltre, per la prima volta nella

storia del pentathlon, un atleta, Daniele Colasanti ha vinto il titolo iridato. A livello assoluto i nostri due

atleti di punta De Luca e Petroni, hanno fatto una stagione di transizione, ma non vogliono mollare

nulla. Quindi anche tra i maschi siamo messi molto bene.

Dovremo essere bravi a gestire questo gruppo in questi anni che mancano alle Olimpiadi,

esaltandone le individualità.

Come sarà composto lo staff tecnico?

Lo staff sarà composto, oltre che da me, da un team leader, Ennio Panetti, da due coordinatori

Ivan Lo Giudice (maschi) e Gabriele Macioce (femmine),che saranno anche tecnici di specialità ,

un vice dt, nonchè preparatore atletico, Umberto Mazzini. Questo sarà il nucleo centrale dello

staff, che poi vedrà al suo interno tutti gli altri tecnici di specialità: A. Valentini, F. Giancamilli, S.

Mattei, E. Panetti, A. Mencarelli, A. Giommoni, T. De Santis, G. Montecchia, M. Cellini.

Beh, Claudio, a questo punto non resta che augurare buon lavoro a tutti e in bocca al lupo!

Crepi il lupo e a presto.

Di seguito il riepilogo dello Staff Tecnico approvato dal Consiglio Federale l’ 11 agosto 2017 

 

 

Staff Tecnico Nazionale

DIRETTORE SPORTIVO                               MAURIZIO ANDREOZZI

DIRETTORE TECNICO                                  CLAUDIO ROSSETTO

TEAM LEADER                                               ENNIO PANETTI

COORDINATORE NAZIONALE UOMINI        IVAN LO GIUDICE

COORDINATORE NAZIONALE DONNE        GABRIELE MACIOCE

VICE DT/PREPARATORE ATLETICO            UMBERTO MAZZINI

TECNICI NUOTO

Gabriele MACIOCE – Alessandro MENCARELLI – Claudio ROSSETTO

TECNICI LASER RUN

Ivan LO GIUDICE – Federico GIANCAMILLI – Ennio PANETTI

TECNICO MULTIDISCIPLINARE

Marco CELLINI

TECNICI EQUITAZIONE

Stefano MATTEI – Maria Elena PANETTI

COORDINATORE SCHERMA

Andrea VALENTINI

TECNICI SCHERMA

Gianluca MONTECCHIA

Gabriele MACIOCE

Tullio DE SANTIS

Andrea GIOMMONI

Coordinatori Giovanili Youth A e Youth B

Simone CAVICCHIOLI e Andrea VALENTINI

Referente Junior

Andrea VALENTINI

 

Foto: swinbiz.it

 

To Top