ORGOGLIO TRICOLORE AL QUIRINALE: MATTARELLA CONSEGNA LA BANDIERA A FEDERICA PELLEGRINI E A MARTINA CAIRONI
22/06/2016
La magìa di un rito che inorgoglisce, accarezzando l’anima e scaldando il cuore. La marcia di avvicinamento ai cinque cerchi, alla XXXI edizione dei Giochi Olimpici Estivi, intrecciata a un’emozione di 3 colori, verde-bianco-rosso, che attraversa il Paese, perché si traduce con quel senso d’appartenenza che fa dello sport il trait d’union speciale dell’Italia, l’eccellenza che unisce oltre ogni diversità, la fierezza che accomuna e valica ogni barriera. Sorrisi, abbracci, flash: Rio 2016 è lì, a un passo, si specchia nell’afflato di una giornata che vive sull’onda dei sentimenti, scaldata non solo dal primo sole estivo ma anche e soprattutto da quella intrepida voglia di onorare la bandiera italiana, “dietro al quale c’è un popolo intero”. La solennità del Quirinale ha fatto da sfondo alla cerimonia più significativa, quella che anima la vigilia dei Giochi: davanti a oltre 100 atleti, tra i quali i nostri pentatleti Claudia Cesarini, Alice Sotero, Riccardo De Luca e Pier Paolo Petroni, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato il tricolore a Federica Pellegrini e a Martina Caironi, le portabandiera dei sogni olimpici e paralimpici, prima del suo personale, toccante incoraggiamento all’Italia Team in vista di Rio 2016. La delegazione azzurra (foto Mezzelani Carbone GMT) era guidata dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, dal Segretario Generale, Roberto Fabbricini, dal Vice Segretario e Responsabile della Preparazione Olimpica, Carlo Mornati, e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli. Il Governo era rappresentato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Luca Lotti. Presenti molti Presidenti Federali, membri di Giunta e del Consiglio Nazionale.