Pentathlon Moderno: a Montelibretti terminato il Raduno della Nazionale Giovanile, occhi puntati sulla nuova disciplina a ostacoli

08/04/2023
Allenamenti intensi con focus sulla nuova disciplina a ostacoli e sulla scherma, senza tralasciare il nuoto e il laser run. Si è concluso questa mattina il raduno della Nazionale Giovanile di Pentathlon Moderno, presso il Centro di Preparazione Olimpica di Montelibretti (RM). Un raduno di coinvolgimento, iniziato il 5 aprile, al quale hanno partecipato ben 31 atleti, dalla categoria Junior a quella Under 15.
“Il raduno è andato molto bene, focalizzato in particolare sull’attitudine dei ragazzi alla nuova disciplina a ostacoli, con focus sia sulla preparazione atletica che sulla tecnica. Abbiamo svolto tre sedute di allenamento con l’aiuto e l’assistenza di Michael Zecca, tecnico della Fiocr, e una piccola simulazione di gara. Lo scopo era capire ciascuno a che punto è e su quali aspetti deve migliorare – ha spiegato Federico Giancamilli, Responsabile del Settore Giovanile della Fipm – Altro focus importante è stato sulla scherma, con allenamenti controllati a tema, grazie anche all’aiuto del tecnico della Nazionale Senior Filippo Lombardo. I ragazzi sono stati tutti molto seri e rispettosi del lavoro. Speriamo che abbiano portato a casa un’esperienza positiva soprattutto per capire in cosa sono ancora indietro con la disciplina a ostacoli, in modo da lavorare al meglio in vista delle gare internazionali”.
Al raduno hanno partecipato gli atleti Under 22 Edoardo Gilioli, Edoardo Ventricini, Matteo Ventura, Valerio Barletta, Alessandro Pavolini, Daniele Cutini Calisti, Mattia Rinaudo. Gli Under 19 Matteo Gozzoli, Mattia Bouvet, Matteo Beggio, Nikola Sozzi, Tiziano Frangioni. Gli Under 17 Matteo Nocetti, Giuseppe D’Elia, Alessandro Boero, Alessandro Forciniti, Nina Samardzic, Giulia Fancelli, Ginevra Cassone, Alessia Canto, Simone Cavallaro, Federico Visco. Gli Under 15 Diego Peluso, Riccardo Spagnolini, Carmine Giovanni Musto, Leonardo Caccia, Alessandro Belli, Annachiara Allara, Valentina Ibba, Francesca Boano, Rebecca Montagnani. Assieme a Federico Giancamilli, e al tecnico della Fiocr Michael Zecca, erano presenti i tecnici Valerio Quinzi, Matteo Petracci, Matteo Mancini, Giacomo Biasin, Marco Gozzoli e Agnese Sciarra.
Dopo l’esperienza del training camp in Lituania e la prima gara con la nuova disciplina a ostacoli, il primo appuntamento internazionale è l’European Cup U19-U17 che si terrà a Sant Boi (ESP) dal 28 aprile al 1° maggio. A inizio giugno, poi, ci saranno gli Europei U19-U17 a Druskininkai, in Lituania.
Questa mattina, al termine del raduno, si è svolto un seminario informativo sulla disciplina a ostacoli per i tecnici Fipm, al quale hanno preso parte, da remoto e in presenza, circa 30 persone. Il seminario è stato tenuto da Michael Zecca della Fiocr.