Pentathlon Moderno, Mondiali Junior: l’Italia chiude la stagione con il bronzo in staffetta

17/09/2023
Una medaglia di bronzo e un piazzamento in Top 10. Questi i risultati, accompagnati da indicazioni importanti per il futuro, portati a casa dalla spedizione azzurra ai Mondiali Junior di Pentathlon Moderno, conclusi a Druskininkai, in Lituania. Nella staffetta mista che oggi ha chiuso la competizione iridata, tredicesimo posto finale per la coppia azzurra formata da Teresa Gioia (Pentafiano) e Alessandro Pavolini (Athlion), che hanno pagato l’eliminazione nella prova sulla nuova disciplina a ostacoli. La gara è stata vinta dall’Egitto, davanti a Germania e Lituania.
La squadra italiana, dunque, torna a casa la preziosa medaglia di bronzo conquistata da Giorgio Micheli (Fiamme Oro) e Luca Gioia (Cinque Per Tutti), già argento europeo, nella staffetta maschile. Per Micheli si tratta dell’ultima gara internazionale in questa categoria, visto dalla prossima stagione sarà Senior. A livello individuale il miglior piazzamento è stato quello di Matteo Bovenzi che ha conquistato un importante decimo posto nella gara maschile. Lo stesso Micheli ha terminato quattordicesimo nella gara individuale, protagonista di una bella rimonta dopo una prova di scherma sottotono. Si chiudono, così, le competizioni internazionali per le Nazionali di Pentathlon Moderno.
“Il Mondiale è andato bene, anche se in alcuni momenti sotto le aspettative. Abbiamo raccolto indicazioni importanti sulla disciplina a ostacoli, che rimane in divenire e lascia ancora aperti alcuni dubbi regolamentari. Come prima stagione con questa nuova disciplina ci siamo ben difesi, abbiamo avuto buoni riscontri. È chiaro che dobbiamo continuare a lavorarci”, ha commentato Simone Cavicchioli responsabile del Settore Giovanile della Fipm assieme a Federico Giancamilli. Nel 2023, infatti, i giovani pentatleti di tutto il mondo si sono trovati ad affrontare per la prima volta, nelle gare internazionali, la disciplina a ostacoli, che dopo le Olimpiadi di Parigi 2024 sostituirà l’equitazione anche per i senior. “È stata una stagione di transizione. Quest’anno è stata protagonista la nuova quinta disciplina, speriamo che il prossimo anno si possa tornare a parlare di pentathlon nella sua interezza, per continuare a lavorarci in maniera sistematica. In questa stagione faticosa, comunque, gli obiettivi sono stati quasi tutti raggiunti. Ancora una volta abbiamo portato medaglie in tutte le competizioni, andando avanti con un trend iniziato nel 2017. – ha detto ancora Cavicchioli – Quindi c’è continuità nel settore giovanile, il gruppo ha lavorato bene, i tecnici in costante sinergia e questo permette a tutti di crescere. La Federazione ha lavorato molto bene quest’anno, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche come gestione e attenzione al settore giovanile, e questo ha portato risultati, perché siamo riusciti a onorare sempre la maglia azzurra. È ovvio che ci sono sempre margini di miglioramento”.