TERZA PROVA DI COPPA DEL MONDO 2015: A ROMA, L’AZZURRO PETRONI E’ DI BRONZO. VINCE L’UCRAINO TYMOSHCHENKO

By Pierluigi Giancamilli

Si è svolta oggi a Roma la finale maschile della 3^ prova di Coppa del Mondo 2015. Tra i 36 finalisti in gara c’erano anche i tre azzurri Riccardo De Luca, Pier Paolo Petroni e Fabio Poddighe. Giornata storica per i colori azzurri con Pier Paolo Petroni capace di un’incredibile rimonta nella prova finale del combined, dove dal 12° posto è risalito fino al 3° conquistando così la prima medaglia della sua carriera in Coppa del Mondo. Il 28enne romano del CS Carabinieri, laureatosi campione del mondo a squadre nel 2012, non sta nella pelle: “Vincere una medaglia nella mia città è qualcosa di indescrivibile. Fin dalla prima serie di tiro sentivo che oggi era il mio giorno e ce l’avrei fatta a salire sul podio. Tutto lo staff azzurro ci credeva, il tifo per me poi è stato fantastico, e le gambe andavano velocissime sulla magica pista dello Stadio dei Marmi. Insomma, una giornata indimenticabile”.

Il presidente Fipm Valter Magini, nel complimentarsi con Petroni non ha nascosto la sua emozione. “E’ stata una gara incredibile con Pier Paolo che rimontava giro dopo giro gli altri atleti tenendo il pubblico con il fiato sospeso. Un’emozione incredibile che ha ripagato di tutti gli sforzi che abbiamo fatto per organizzare questo evento”.

A vincere la 3^ prova di Coppa del Mondo è stato l’ucraino Pavlo Tymoshchenko con 1463 punti. Secondo posto per l’ungherese Robert Kasza con 1455 punti e terzo per l’azzurro Petroni con 1454 punti.

Ottima anche la prova di De Luca, 10° con 1432 punti, mentre Poddighe ha chiuso al 21° posto con 1409 punti. 

Lunedì 13 si svolgerà la staffetta mista che chiuderà la 3^ prova di Coppa del Mondo. L’Italia sarà rappresentata da Lavinia Bonessio e Tullio De Santis.

LA GARA

La gara inizia alla Sala delle Armi del Foro Italico con la prima parte della prova di scherma, il ranking round. Il migliore degli azzurri è Petroni che ha chiuso al 10° posto con 220 punti (20v-15). De Luca ha chiuso al 19° posto con 202 punti (17v-18s), Poddighe al 27° con 184 punti (14-21). La prova è stata vinta dall’ungherese Adam Marosi e dallo spagnolo Aleix Heredia Vives con 244 punti che guida così la classifica provvisoria. Seconda prova, il nuoto, Petroni chiude in 2:07.83 (317 punti) e si attesta al 14° posto dopo due prove con 537 punti, De Luca in 2:08.60 (315 punti) è 25° con 517 punti , Poddighe in 2:03.66 (329 punti) è 28° con 513 punti. La prova è stata vinta dal britannico Joseph Evans in 1:59.27 (343 punti) con punti, al comando della classifica provvisoria rimane solo l’ungherese Marosi con 580 punti. Dopo il bonus round, Petroni rimane al 14° posto con 538 punti (un assalto vinto), De Luca al 25° posto con 517 punti, Poddighe al 28° con 513 punti. Al comando della classifica provvisoria rimane Marosi con 580 punti. Terza prova, l’equitazione, Petroni chiude con 286 punti attestandosi al 12° posto dopo tre prove con 824 punti, De Luca con 293 punti è 15° con 810 punti, Poddighe con 279 punti è26° con 792 punti. La prova è stata vinta dal britannico Thomas Toolis con 300 punti, al comando della classifica generale sale il cinese Jiahao Han con 869 punti. Ultima prova, il combined, Petroni chiude in 11:10.42 (630 punti), De Luca in 11:18.82 (622 punti), Poddighe in 11:23.76 (617 punti). La prova è stata vinta dal bulgaro Dimitar Krastanov in 10:49.55 (651 punti).

 

To Top