Fipm verso uno sport più accessibile, istituita la Commissione Consultiva sul Para-Pentathlon

Fipm verso uno sport più accessibile, istituita la Commissione Consultiva sul Para-Pentathlon

By Sonia

UIPM World Pentathlon / Nuno Gonçalves

La famiglia del Pentathlon Moderno, lo sport multidisciplinare per eccellenza, si allarga e si avvicina al mondo paralimpico. La Federazione Italiana Pentathlon Moderno, spinta e stimolata anche dall’iniziativa dell’Uipm (Union internationale de pentathlon moderne) che ha costituito un gruppo di lavoro sul pentathlon paralimpico, lancia il progetto Para-Pentathlon, con l’obiettivo di entrare a far pare della famiglia paralimpica e compiere passi avanti nella promozione e valorizzazione del proprio movimento sportivo in termini di diversità ed inclusione.

UIPM World Pentathlon / Nuno Gonçalves

Vista la necessità di individuare il percorso più opportuno per avviare, promuovere, organizzare e definire, all’interno di un quadro normativo di riferimento, la pratica del Para-Pentathlon, la Fipm ha nominato il Consigliere Federale Adriana Fabbri Responsabile dell’attività rivolte ai diversamente abili e ha istituito la Commissione consultiva Federale di Pentathlon Moderno per attività speciali rivolta a diversamente abili. Della Commissione fanno parte il Presidente Federale Fabrizio Bittner, il Consigliere Federale Adriana Fabbri, il Responsabile Promozione e Sviluppo Pier Paolo Alessandro, il Direttore Tecnico Squadre Nazionali Andrea Valentini, il Responsabile Settore Istruzione Tecnica Barbara Viscuso, il Medico Federale Federico Morelli.

Obiettivo primario della Fipm è favorire la partecipazione alla pratica sportiva di persone con disabilità attraverso l’attivazione di corsi gratuiti per l’avviamento alla pratica dello sport paralimpico. Altro obiettivo sarà intensificare la collaborazione con il mondo della scuola per individuare e potenziare le capacità, le conoscenze e le competenze motorie dei ragazzi con disabilità. Fondamentale, infine, sarà favorire lo sport paralimpico sul territorio, interagendo costantemente con le istituzioni locali, partendo dai cinque Centri Territoriali Fipm di Pesaro, Asti, Roma, Modena e Torino.

In questa direzione, nel corso della prima riunione della Commissione, che si è svolta martedì 28 febbraio 2023, si è deciso di organizzazione una manifestazione promozionale il 6 e 7 maggio 2023 a Pesaro, in concomitanza con il Campionato Italiano “Open” Junior – U17.

 

To Top