IMPIANTO SPORTIVO DI PESARO: IL PREMIER GENTILONI INAUGURA LA STRUTTURA DI VIA TOGLIATTI
19/06/2017
Si è svolta stamattina a Pesaro la cerimonia di inaugurazione del Centro Sportivo di via Togliatti che, da settembre, quando aprirà le porte al pubblico, diventerà il primo centro federale nazionale di pentathlon moderno dopo quelli di Roma e Montelibretti. Alla cerimonia erano presenti il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, il Sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il Presidente del Coni Giovanni Malagò e il Presidente della Fipm Valter Magini.
“L’italia è un paese di potenzialità eccezionali che finalmente sta uscendo da una crisi economica che l’ha attraversata per anni – ha dichiarato il premier Gentiloni all’Ansa durante la cerimonia di inaugurazione -, che ha di fronte grandi opportunità, però bisogna fare le cose insieme, nessuno deve invadere il campo degli altri ma tutti dobbiamo avere lo stesso comune obiettivo”.
Queste invece le dichiarazioni del presidente federale Valter Magini: “La Federazione italiana pentathlon moderno ha fortemente voluto la nascita di questo centro, impegnandosi fin dal primo momento in tutte le fasi sia di progettazione che di realizzazione. Ci è voluto più tempo del previsto, ma non è dipeso ne da noi ne dai nostri partner, ossia il Comune e la Provincia. Anzi è proprio grazie a loro, al Coni e all’Istituto per il Credito Sportivo che siamo arrivati a realizzare un gioiello di impiantistica sportiva. A settembre l’impianto entrerà in funzione e servirà sia per la città che per le attività federali. La Federazione organizzerà qui raduni delle nazionali assolute e giovanili e inviterà le nazionali straniere per alcuni stage. Ma non sarà solo l’attività di alto livello a caratterizzare il nostro impegno su questo impianto. Il centro sarà anche un perno centrale per la promozione del pentathlon moderno per la città e per tutta la regione, dunque un vero polo di eccellenza in tutti i sensi per la nostra disciplina e per lo sport italiano. Anche perché questa terra ha dato i natali a diversi grandi campioni del pentathlon moderno, a partire dai due olimpici Adriano Facchini, al quale sarà intitolato il centro, e Giulio Giunta. Chiudo il mio intervento ponendo l’accento su un aspetto molto importante, ossia quello del metodo di realizzazione della struttura che ha messo in primo piano i materiali derivati da fonti rinnovabili, dunque avremo una struttura eco sostenibile in piena linea con le normative europee”.