MONDIALI ROMA 2012: LA BRITANNICA SPENCE E’ LA NUOVA CAMPIONESSA DEL MONDO

By Pierluigi Giancamilli

Si è svolta oggi la finale femminile dei 52esimi Campionati del Mondo di pentathlon moderno che ha assegnato, oltre alle medaglie, tre carte olimpiche. In gara 36 pentatlete, inclusa l’azzurra Sabrina Crognale delle Fiamme Oro che ha chiuso al 18° posto con 5156 punti. Per lei si tratta del miglior piazzamento della carriera in un Mondiale. Campionessa del mondo si è laureata la britannica Mhairi Spence, che ha vinto con 5484 punti conquistando anche la qualificazione olimpica. Per lei si tratta del primo oro iridato della carriera. L’argento è andato alla cinese Qian Chen (già qualificata per i Giochi) che ha chiuso con 5460 punti. Bronzo per l’altra britannica Samantha Murray che ha chiuso con 5452 punti conquistando anche la qualificazione olimpica. La terza carta olimpica l’ha conquistata la bielorussa Prokopenko che ha chiuso al 7° posto.

Per quanto concerne la prova a squadre, l’oro è stato vinto dalla Gran Bretagna con 16.136 punti (Spence, Murray e Fell); argento per l’Ungheria con 16.020 punti (Kovacs, Toth e Gyenesei); bronzo per la Cina con 15.684 punti (Chen, Miao e Zhang).

 

LA GARA

Prima prova, la scherma, Crognale chiude con 832 punti piazzandosi al 18° posto. La prova è stata vinta dalla francese Caze con 1096 punti che ha eguagliato la migliore prestazione mondiale stabilita dalla lettone Elena Rublevska nella finale di Coppa del Mondo del 2011. Seconda prova, il nuoto, Crognale chiude in 2’24”63 (1068) attestandosi al 21° posto con 1900 punti. La prova è stata vinta dalla francese Clouvel in 2’06”97 (1280 punti). In testa alla classifica generale rimane la francese Caze (2’13”21 nel nuoto) con 2300 punti. Terza prova, l’equitazione, la Crognale centra il netto (1200 punti) chiudendo al secondo posto e con 3100 punti totali risale al 13° posto. Al comando rimane sempre la francese Caze (1160 punti equitazione) con 3460 punti. Ultima prova, il combined, Crognale chiude in 12’16”60 (2056 punti). La prova è stata vinta dalla bielorussa Prokopenko che ha chiuso in 11’01”20 (2356 punti).

To Top