Pentathlon Moderno: la Nazionale Olimpica in Portogallo per tre settimane di stage

Pentathlon Moderno: la Nazionale Olimpica in Portogallo per tre settimane di stage

By Sonia

Al via lo stage della Nazionale Olimpica di Pentathlon Moderno in Portogallo. Gli azzurri alloggeranno presso l’Hotel Navegadores di Monte Gordo, nella regione dell’Algarve a sud del Portogallo, e si alleneranno tra Monte Gordo e Vila Real de Santo Antonio, fino al 28 gennaio 2023.

Lo stage sarà focalizzato sulle prove atletiche, grazie alle pinete e al clima primaverile della zona in questo periodo dell’anno. La presenza di ottimi impianti, poi, consentirà agli atleti italiani di allenarsi non solo nella corsa, ma anche in tiro, scherma, nuoto ed equitazione. Dodici, in tutto, gli azzurri che parteciperanno al raduno. Si tratta di Federico Alessandro (Aeronautica Militare), Matteo Cicinelli (Carabinieri), Alessandro Colasanti (Carabinieri), Stefano Frezza (Aeronautica Militare), Giorgio Malan (Fiamme Azzurre), Roberto Micheli (Fiamme Oro), Gianluca Micozzi (Esercito), Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri), Alessandra Frezza (Aeronautica Militare), Aurora Tognetti (Carabinieri) che potranno allenarsi con i colleghi delle squadre nazionali di Spagna, Repubblica Ceca, Brasile e Svizzera, presenti in Portogallo. Dal 18 gennaio si uniranno al gruppo Francesca Tognetti (Carabinieri) e Alice Rinaudo (Fiamme Oro). Con gli atleti ci saranno il Direttore Tecnico Andrea Valentini, i coordinatori Ivan Lo Giudice e Umberto Mazzini, i tecnici Daniele Belluzzo, Nicola Benedetti, Maurizio Cito, Tullio De Santis, Giancarlo Duranti, Simone Florio, Andrea Giommoni, Giuseppe Giordano, Filippo Lombardo, il fisioterapista Domenico Porreca e lo psicologo Dario Fegatelli.

Una stagione internazionale intensa attende la squadra azzurra, con gli occhi puntati sulle gare che assegneranno le prime carte olimpiche nel 2023. La finale di World Cup attribuirà un posto per genere, i Campionati Mondiali tre posti per genere, e i Campionati Europei otto posti (per genere) con un massimo di uno per nazione. Il primo impegno internazionale sarà la prima tappa di World Cup in programma in Egitto (Il Cairo) dal 7 al 12 marzo 2023. Seguiranno le tappe di Ankara (11-16 aprile), Budapest (25-30 aprile) e Sofia (9-14 maggio) fino alla finale di Ankara (31 maggio-4 giugno). Gli European Games sono in programma a Cracovia, dal 25 giugno al 1° luglio. I Mondiali, invece, si svolgeranno a Bath dal 9 al 28 agosto.

 

To Top