Pentathlon Moderno: nel weekend a Modena il Campionato Italiano “Open” Under 13 e due Trofei Nazionali

Pentathlon Moderno: nel weekend a Modena il Campionato Italiano “Open” Under 13  e due Trofei Nazionali

By Sonia

Due giorni di gare, tre competizioni e oltre 220 atleti. Questi i numeri del weekend dedicato al pentathlon in programma a Modena sabato 22 e domenica 23 ottobre: in calendario il Campionato Italiano “Open” Under 13 (Eso B), il Trofeo Nazionale “Open” Under 15 (Eso A) e il Trofeo Nazionale Assoluto di Tetrathlon “Open”. Le manifestazioni sono organizzate dalla Federazione Italiana Pentathlon Moderno (Fipm) in collaborazione con la società Pentathlon Modena, col patrocinio del Comune e del comitato regionale del Coni. Il pubblico potrà accedere liberamente agli impianti sportivi in cui si svolgeranno le gare: la polisportiva Saliceta San Giuliano e la Piscina “Fanti” di Corso Cavour 28. Le gare sono state presentate in conferenza stampa oggi, giovedì 20 ottobre, nella sede del Pentathlon Modena, alla presenza dell’assessora allo Sport del Comune di Modena Grazia Baracchi, del delegato provinciale del Coni Point Roberto Gianaroli, del Responsabile nazionale promozione e sviluppo della Fipm Pier Paolo Alessandro e del Responsabile del settore giovanile Simone Cavicchioli.

L’appuntamento – ha commentato l’assessora Baracchi – non solo conferma, ancora una volta, come Modena sia una sede ideale per ospitare eventi sportivi di livello nazionale, peraltro in una fase in cui lo sport sta attraversando difficoltà legate all’incremento delle spese energetiche delle strutture. Ma attesta anche la capacità del territorio e dei soggetti che lo compongono di fare sinergie che danno valore alle manifestazioni, come in questo caso, appunto, in cui le gare si svolgono in parte alla polisportiva Saliceta San Giuliano e in parte alla piscina Fanti”.

La società Pentathlon Modena rappresenta una realtà importante per il Coni e, quindi, per Modena – ha detto Gianaroli – perché rappresenta un punto di riferimento per le attività giovanili sul territorio, per i ragazzi interessati a provare questa affascinante disciplina. Ma anche perché è capace, con i suoi atleti e con i suoi dirigenti, di conseguire risultati importanti a livello nazionale e internazionale”.

Per noi molto è importante organizzare gare sul territorio – ha aggiunto Pier Paolo Alessandro – perché ci permette di consolidare il rapporto con l’Amministrazione, con i nostri partner, e perché completa l’attività di una associazione come la nostra, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche dal punto di vista sociale. Eventi del genere, oltre al valore sportivo, evidenziano anche le capacità organizzative del contesto sociale, dai tecnici ai volontari passando per i genitori dei ragazzi“. Simone Cavicchioli ha sottolineato, infine, come “per gli atleti, i tecnici e le società, le competizioni rappresentino i momenti salienti per la verifica del lavoro giornaliero. Competere in casa, nella propria città, dà ancora più emozione e determinazione nel cercare di esprimersi al meglio. Dopo un periodo di latitanza, abbiamo ripreso la nostra tradizione nell’organizzare manifestazioni nazionali sportive a Modena. Siamo molto entusiasti di poter accogliere il pentathlon nazionale per cercare di offrire a tutti un’esperienza piacevole e una gara di alto livello”.

Sabato 22 ottobre, presso la Polisportiva Saliceta San Giuliano, si svolgeranno le prove di scherma valide per gli Assoluti: alle 10.30 è in programma la prova femminile, alle 15.30 quella maschile. Domenica, invece, si inizierà con il nuoto presso la Piscina Fanti, dalle ore 8. A seguire, dalle 12.40, le prove di laser run presso la Polisportiva Saliceta San Giuliano. Gli iscritti sono in tutto 225. Al Campionato Under 13 parteciperanno, complessivamente, 86 atleti (42 ragazze e 44 ragazzi), al Trofeo Nazionale U15 sono iscritti 56 atleti (28 maschi e 28 femmine), mentre per l’Assoluto di Tetrathlon gareggeranno 83 atleti (27 donne e 56 uomini). Tra loro anche Alice Sotero (Fiamme Azzurre) al rientro in gara dopo essere diventata mamma nel giugno scorso della piccola Ginevra.

A questo link è possibile consultare il programma completo delle gare e l’elenco degli atleti partecipanti. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Fipm.

To Top