MONDIALI ROMA 2012: DOMANI LA FINALE FEMMINILE
03/08/2016
Domani si assegnano le prime medaglie individuali e le tre carte olimpiche ai 52esimi Campionati del Mondo di pentathlon moderno in corso di svolgimento a Roma. Alle 8.30, all’Ippodromo Militare di Tor di Quinto, inizia con la prova di scherma la finale femminile con le 36 pentatlete qualificatesi giovedì scorso attraverso le poule.
Non potrà difendere il titolo la campionessa del mondo in carica l’ucraina Viktoriya Tereshchuk, eliminata nella gara di qualificazione. Favorita della vigilia è la campionessa olimpica Lena Schoneborn (già qualificata per Londra 2012), che in carriera non è mai andata oltre l’argento (nel 2007) iridato. La tedesca ha già lasciato il segno in questi Mondiali vincendo l’oro a staffetta lunedì scorso, e nella gara di qualificazione ha dimostrato di essere l’atleta da battere. Tra le più accreditate per il successo, o quanto meno per il podio, ci sono la britannica Heater Fell, argento olimpico di Pechino 2008, a caccia della qualificazione olimpica, e la compagna di nazionale Mhairi Spence. E ancora la francese Amelie Caze, tre volte campionessa del mondo (2007, 08 e 10) e due d’Europa (2009 e 10), già qualificata per Londra 2012, la lettone Elena Rublevska, argento olimpico ai Giochi di Atene 2004, la brasiliana Yane Marques, apparsa in ottima forma, l’egiziana Aya Medany, più volte campionessa del mondo juniores, la russa Donata Rimsaite e la lituana Laura Asaduskaite, queste ultime tra le protagoniste della gara di qualificazione, e la bielorussa Anastaysia Prokopenko, che ieri in qualificazione ha stabilito la migliore prestazione mondiale nel tiro (15 bersagli centrati in 30”1; prec. Prokopenko, 30”4, dell’11 marzo 2012 a Charlotte, USA). L’Italia ripone le speranze sulla sola azzurra capace di centrare l’appuntamento con la finale, la 26enne romana Sabrina Crognale, atleta delle Fiamme Oro, attualmente 40esima nel ranking internazionale. Per lei la possibilità di conquistare la qualificazione diretta ai Giochi di Londra, o di risalire posizioni nel ranking internazionale preziose per conquistare una delle sette carte che saranno assegnate attraverso la graduatoria mondiale.
PROGRAMMA FINALE FEMMINILE
Si inizia con la scherma alle 8.30 all’Ippodromo Militare di Tor di Quinto, alle 11.50 la prova di nuoto all’Aquaniene, alle 15 la prova di equitazione a Tor di Quinto e alle 18 il combined sempre nell’ippodromo. Alle 19.30 si svolgerà la cerimonia di premiazione.
DOMANI LA VISITA DEL VICE PRESIDENTE DEL CIO THOMAS BACH
Domani, in occasione della finale femminile dei Campionati del Mondo, sarà presente alle gare il vice presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach. In particolare, il vice presidente assisterà alle gare previste all’Ippodromo Militare di Tor di Quinto (scherma, equitazione e combined).