Uipm 2022 Youth U19 & U17 World Championships, al Messico la Staffetta Mista U19, Bovenzi-Sala quinti. Allara Centra la Finale U17

Uipm 2022 Youth U19 & U17 World Championships, al Messico la Staffetta Mista U19, Bovenzi-Sala quinti. Allara Centra la Finale U17

By Sonia

Atleti azzurri protagonisti nella terza giornata di gare agli “Uipm 2022 U19/U17 World Championships”, i Mondiali Giovanili di Pentathlon Moderno in corso a Lignano Sabbiadoro (UD). Al “Bella Italia Efa Village” quinto posto per Matteo Bovenzi (Area 51) ed Elisa Sala (Avia Pervia) nella staffetta mista U19. A trionfare è stata la coppia messicana formata da Damaris Garza e Jorge Hernandez con 1043, davanti ai polacchi Malgorzata Karbownik e Michal Jablonski con 1034 e ai turchi Almira Belemir Dede e Furkan Murat a 1027. Bovenzi-Sala hanno chiuso a 1021 con una splendida rimonta nel nuoto e nel laser run, dopo un torneo di scherma che ha portato solo 202 punti. L’altra coppia italiana formata da Matteo Amadei (Athlion Roma) ed Elena Petricca (Pentafiano) ha terminato in sedicesima posizione con 887 punti.

Tra gli U17 Annachiara Allara (Scuola Sport) ha centrato l’accesso alla finale femminile, in programma giovedì 8 settembre. La giovane atleta astigiana, classe 2009, ha chiuso la semifinale “B” al sesto posto con 789 punti. Davanti a tutte l’atleta turca Eda Ozrodop a 813. Nella semifinale “A”, invece, primo posto per l’egiziana Farida Khalil.

Domani quarta giornata di gare a Lignano Sabbiadoro, con le semifinali maschili Under 17 che vedranno impegnati Denis Agavriloaie (P.M. Ippocampo), Mattia Bouvet (Athlion) e Matteo Gozzoli (Sweet Team). In programma anche le qualificazioni femminili U19 con quattro azzurre in gara: Sara Forti (Nice 55), Elisa Sala (Avia Pervia), Teresa Gioia (Pentafiano), Valentina Martinescu (Junior Asti).

Il Mondiale Giovanile, “Uipm Youth U19 & U17 World Championships”, che la Federazione Italiana di Pentathlon Moderno organizza, in collaborazione con la Delegazione Friuli Venezia Giulia, sotto l’egida dell’Uipm (Union internationale de pentathlon moderne), gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), di Sport e Salute e del Comune di Lignano Sabbiadoro. L’evento è realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento per lo sport – Presidenza del Consiglio dei ministri. Sponsor e Partner: Erreà, TreEmme, Coldiretti Friuli Venezia Giulia, Campagna Amica. Partner Comunicazione e Branding: Oiko Service. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Fipm e tutte le informazioni e gli aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione: https://fipm.it/lignano2022.

To Top