Pentathlon Moderno, Finale World Cup 2022: Italia chiude con l’ottavo posto nella staffetta mista

27/06/2022

Si chiude con l’ottavo posto di Elena Micheli (Carabinieri) e Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri) nella staffetta mista la finale della World Cup 2022 di Pentathlon Moderno, appena terminata ad Ankara, in Turchia. La gara è stata vinta dalla coppia ungherese formata da Michelle Gulyas and Balazs Szep.
Chiusa la stagione di Coppa del Mondo, l’Italia del Pentathlon Moderno già guarda al prossimo impegno internazionale: i Mondiali in programma ad Alessandria D’Egitto dal 24 al 31 luglio 2022. La competizione iridata rappresenterà un momento di conferme e riscatto per la squadra azzurra, come evidenziato dal Direttore Tecnico Andrea Valentini. “Non posso ritenermi soddisfatto per i risultati ottenuti in questa finale di Coppa del Mondo, sicuramente mi aspettavo qualcosa di meglio ma è anche normale non essere sempre al top. – ha sottolineato Valentini tracciando un bilancio della World Cup – Non si tratta, comunque, di un passaggio a vuoto che cancella tutti i progressi dimostrati in questo che considero un ‘anno zero’ per la squadra italiana. Tra quattro settimane potremo rifarci ai Mondiali”.
Elena Micheli, che ha chiuso al settimo posto la gara individuale di sabato, ha evidenziato: “Sono contenta, ma anche un po’ amareggiata perché ho lasciato in ogni disciplina qualcosa, non ho limato i dettagli. In ogni caso questo risultato mi porta ad avere maggiore sicurezza e mi fa capire che nella norma, con gli standard attuali, sono tra le migliori al mondo. Sono contenta di come sto lavorando con il mio staff e di tutta la stagione di Coppa del Mondo”.
Con la testa già al prossimo obiettivo, infine, Giuseppe Mattia Parisi, quattordicesimo nella gara individuale: “Sono soddisfatto di aver raggiunto di nuovo la finale e del risultato ottenuto. Se non fossi stato male a inizio settimana avrei potuto dare di più, ma visto che non ero neanche certo di partire, va bene così. Sono contento della stagione di Coppa del Mondo che ha segnato una forte crescita sia a livello personale che di risultati. Adesso l’obiettivo è arrivare al meglio ai Mondiali e raggiungere, magari, un risultato un po’ più importante”.
Lunedì 27 e martedì 28 giugno, sempre ad Ankara, sono in programma i test della nuova disciplina a ostacoli scelta dall’Uipm (Union Internationale de Pentathlon Moderne) per sostituire l’equitazione dopo i Giochi olimpici di Parigi 2024. Per l’Italia parteciperanno Ludovica Montecchia (Aeronautica) e Valerio Grasselli (Esercito).
Credit Foto Primo Piano: UIPM World Pentathlon/Augustas Didžgalvis