La consegna di un riconoscimento prestigioso ma anche un’occasione importante per rivivere le tante emozioni che lo sport regala. Protagonista è stata l’azzurra Alice Sotero che lo scorso sabato, ad Arezzo, ha ricevuto il premio “Quando la bravura supera la ricompensa sul campo”. Alla sua prima edizione, il riconoscimento è stato creato dal Comitato Provinciale ANSMeS (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’oro al merito del CONI e del CIP) di Arezzo in collaborazione con il Comitato Regionale l’ANSMeS Toscana, con lo scopo di diffondere i valori della pratica sportiva, a tutti i livelli, in particolar modo nella scuola.
“Abbiamo ricevuto una bellissima accoglienza ed è stata una grande emozione – ha spiegato Alice Sotero – Dopo il quarto posto alle Olimpiadi di Tokyo, queste occasioni mi fanno sempre molto piacere, sono un modo per rifarmi della mancata medaglia. Mi sono rispecchiata molto nel nome del premio ‘Quando la bravura supera la ricompensa sul campo’. E’ stato emozionante ed anche molto bello confrontarsi e rispondere alle domande dei tanti ragazzi delle scuole che hanno partecipato”. Assieme ad Alice Sotero era presente anche il compagno Nicola Benedetti che ha ricevuto dagli organizzatori un riconoscimento alla sua carriera sportiva.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Salone delle Feste del Circolo Artistico, patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Arezzo, e presieduta dal Presidente del Comitato Provinciale aretino, organizzatore dell’evento, Carlo Polci. L’evento ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Presidente nazionale ANSMeS, Francesco Conforti, della delegata provinciale Cip Giuseppina Albiani, dell’assessore allo Sport del Comune di Arezzo Federico Scapecchi, del Presidente del Panathlon Club Arezzo Mario Fruganti, e del Delegato Provinciale Coni Point Alberto Melis.