Uipm 2022 Youth U19 & U17 World Championships: a Lignano Sabbiadoro il futuro del pentathlon moderno

07/09/2022
Gli “Uipm 2022 U19 & U17 World Championships”, i Mondiali Giovanili di Pentathlon Moderno, sono entrati nel vivo a Lignano Sabbiadoro (UD). Le gare si concluderanno il prossimo 11 settembre e, in attesa dell’assegnazione dei titoli individuali, questa mattina, presso Bella Italia Efa Village, il Presidente della Federazione Italiana Pentathlon Moderno Fabrizio Bittner ed il Presidente Uipm (Union internationale de pentathlon moderne) Klaus Schormann hanno tracciato un primo bilancio della manifestazione e parlato di futuro. Alla conferenza stampa erano presenti anche l’Assessore al Turismo del Comune di Lignano Sabbiadoro Massimo Brini, l’Assessore allo Sport del Comune di Lignano Sabbiadoro Giovanni Iermano, e Vanessa Orlando, responsabile regionale Campagna Amica Coldiretti Fvg.
Le parole del Presidente della Federazione Italiana Pentathlon Moderno Fabrizio Bittner. “La Federazione vuole tornare a essere protagonista sulla scena internazionale attraverso l’organizzazione di eventi. Abbiamo voluto iniziare da un evento giovanile per testare il nostro livello organizzativo, e Lignano Sabbiadoro ci è parsa la location ideale, per la struttura, per gli spazi e per tutta una serie di motivazioni. La manifestazione è iniziata da qualche giorno, con 33 nazioni e 250 atleti, l’organizzazione sta funzionando e ci teniamo ad ospitare altri eventi di livello internazionale attraverso la collaborazione con l’Uipm. Vogliamo essere protagonisti sulla scena internazionale, come su quella nazionale, e dare un impulso nuovo alla promozione dell’attività giovanile. Questo evento rappresenta un primo aspetto per coniugare questi elementi”.
Le parole dell’Assessore allo Sport del Comune di Lignano Sabbiadoro Giovanni Iermano. “La nostra è una località turistico-balneare che si presta bene per le vacanze, ma il nostro obiettivo è far diventare Lignano città della vacanza sportiva. Per questo il Comune da diversi anni mette a disposizione delle risorse per arricchire il territorio di strutture idonee ad ospitare eventi come questo Mondiale giovanile. Attraverso lo sport i giovani possono crescere in un ambiente sano e con valori importanti“.
Le parole dell’Assessore al Turismo del Comune di Lignano Sabbiadoro Massimo Brini. “Siamo molto contenti che il Pentathlon Moderno internazionale abbia scelto Lignano Sabbiadoro per questo evento. Ospitare questi Campionati Mondiali è per noi motivo di orgoglio e rappresenta la realizzazione di un grande progetto. Siamo molto felici che tra gli sponsor ci sia Coldiretti, perché siamo sempre convinti che la qualità, anche quella del cibo, vada spinta sempre di più“.
Le parole di Vanessa Orlando, responsabile regionale Campagna Amica Coldiretti Fvg. “Ringrazio la Fipm per questa partnership, perché per Coldiretti è importante relazionarci con tutto il mondo, incluso quello dello sport. Attraverso il progetto di Campagna Amica, Coldiretti porta avanti la valorizzazione del territorio che passa attraverso le relazioni, lo sport, il cibo e anche il turismo. Accompagniamo le imprese, ma soprattutto ci relazioniamo con loro proprio per trasmettere valori importanti, attraverso la sana alimentazione e la tutela del territorio. Siamo fieri di poter collaborare con organizzazioni, come quelle sportive, che si occupano di principi condivise”.
Le parole del Presidente Uipm Klaus Schormann. “Ringrazio la Federazione Italiana per aver voluto questo evento, Avere così tante nazioni partecipanti è importante. Per noi i Mondiali Giovanili sono molto significativi, perché in gara ci sono le nuove generazioni e speriamo che, superato il periodo di pandemia, si possa allargare la partecipazione ad ancora più paesi, anno dopo anno. È fantastico vedere come questa struttura sia migliorata negli ultimi 20 anni, creando impianti per molte competizioni. Il senso è proprio questo: sport e turismo possono fare tanto insieme. In un momento delicato come questo, con 19 guerre in giro per il mondo, è importante che i ragazzi vengano qui per dimostrare che è possibile vivere insieme per creare un mondo migliore e pacifico. Dobbiamo partire dai più giovani per costruire qualcosa insieme, è un progetto grandioso. Non riguarda solo il nostro sport, dobbiamo tutti collaborare con il Comitato Olimpico per creare una forte sinergia. L’Italia ha la storia e la potenza per fare questo. A questo splendido territorio dico: investite ancora nello sport! Per concludere devo dire un altro importante ‘grazie’ a questa Federazione. Come sapere il nostro sport sta cambiando. Siamo felici e orgogliosi di presentare qui in Italia il terzo test event di questa nuova quinta disciplina. Sono certo che avremo i feedback necessari per decidere, tutto avverrà in modo democratico, perché tutte le categorie e tutti gli addetti ai lavori potranno osservare. Siamo qui per il futuro delle nuove generazioni e per il futuro del nostro sport“.
L’Uipm, infatti, ha scelto Lignano Sabbiadoro per un nuovo test sul campo della nuova disciplina a ostacoli candidata a sostituire l’equitazione nel Pentathlon Moderno dopo i Giochi olimpici di Parigi 2024. I giovani atleti presenti a Lignano Sabbiadoro potranno, dunque, provare per la prima volta la nuova quinta disciplina, molto spettacolare, in una veste dedicata esclusivamente a loro. Il test è in programma presso la Beach Arena di Lignano Sabbiadoro, il 9 e 10 settembre 2022, in due fasce orarie: dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.
Il Mondiale Giovanile, “Uipm Youth U19 & U17 World Championships”, che la Federazione Italiana di Pentathlon Moderno organizza, in collaborazione con la Delegazione Friuli Venezia Giulia, sotto l’egida dell’Uipm (Union internationale de pentathlon moderne), gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, del Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), di Sport e Salute e del Comune di Lignano Sabbiadoro. L’evento è realizzato anche grazie al contributo del Dipartimento per lo sport – Presidenza del Consiglio dei ministri. Sponsor e Partner: Erreà, TreEmme, Coldiretti Friuli Venezia Giulia, Campagna Amica. Partner Comunicazione e Branding: Oiko Service.