World Cup 2022: Italia chiude la tappa di Budapest con il quinto posto nella staffetta mista, il Presidente Bittner: “L’Italia C’è”

World Cup 2022: Italia chiude la tappa di Budapest con il quinto posto nella staffetta mista, il Presidente Bittner: “L’Italia C’è”

By Sonia

L’Italia del Pentathlon Moderno conclude in bellezza la seconda tappa della World Cup 2022, appena terminata a Budapest, in Ungheria. Dopo i due argenti conquistati nelle finali individuali di sabato da Giuseppe Mattia Parisi (Carabinieri) ed Elena Micheli (Carabinieri), la squadra azzurra ha chiuso con un ottimo quinto posto nella staffetta mista grazie alla coppia formata da Alice Rinaudo (Fiamme Oro) e Daniele Colasanti (Fiamme Oro). La gara è stata vinta dall’Egitto con Karim Noureldin e Haydy Morsy.

Dopo l’oro di Elena Micheli all’esordio in Egitto, la squadra italiana si riconferma tra le protagoniste a Budapest. – ha commentato il Presidente della Fipm Fabrizio BittnerOltre a Elena Micheli ancora sul podio e all’ottimo sesto posto di Maria Beatrice Mercuri, arrivano risultati importanti anche in campo maschile con l’argento di Mattia Parisi e il settimo posto di Matteo Cicinelli. Grandi risultati che ci confermano che il progetto funziona. Non dobbiamo, però, cantare già vittoria. Restiamo con i piedi per terra in attesa di poterci confrontare con tutte le nazioni, visto che al momento alcune non stanno gareggiando. Intanto – ha concluso il numero uno della Federazione – guardiamo avanti consapevoli che l’Italia del Pentathlon Moderno c’è!”.

Ecco i commenti degli altri atleti italiani in finale.

Matteo Cicinelli, settimo posto: “Sono abbastanza felice, sinceramente non credevo di riuscire a raggiungere questo risultato prima della gara. Le sensazioni non erano le migliori. Tuttavia sport dopo sport le mie sensazioni sono andate migliorando, fino ad arrivare al laser run dove ho fatto il mio record. Inoltre questo risultato ha accresciuto ulteriormente la mia autostima, e non vedo l’ora di rimettermi in gioco nelle prossime competizioni”.

Maria Beatrice Mercuri, sesto posto: “È stata una gara veramente importante a livello personale, piena di emozioni e di soddisfazioni! Uno dei miei primi esordi in gare senior concluso con un sesto posto, che dire… Wow! Per me indossare la maglietta con la scritta ‘Italia’ è sempre un onore, soprattutto se lo faccio in gare internazionali così importanti. L’Ungheria è un paese dove ho sempre il piacere di gareggiare, dove c’è il massimo rispetto di uno sport storico e importante come il nostro. Il nuovo format mette seriamente alla prova sia a livello fisico che mentale: ti spinge a superare i tuoi limiti e non c’è cosa più bella di superarli veramente”.

Maria Lea Lopez, diciassettesimo posto: “E stata una gara partita alla grande, con una prova di scherma che mi ha subito portato in alto in classifica e che mi ha perdonato qualche errore nel tiro della semifinale, riuscendo quindi ad entrare nella finalissima. Purtroppo un sorteggio sfortunato a equitazione non mi ha permesso di terminare la gara nel migliore dei modi. Sono comunque felice di aver partecipato e di aver fatto esperienza in una competizione di altissimo livello come questa”.

La prossima tappa della World Cup 2022 di Pentathlon Moderno, la terza, è in programma tra meno di dieci giorni, ad Albena, in Bulgaria, dal 10 al 15 maggio 2022.

 

To Top