Festa Del Pentathlon: la Fipm ha festeggiato i successi del 2022 con una serata di beneficenza

Festa Del Pentathlon: la Fipm ha festeggiato i successi del 2022 con una serata di beneficenza

By Sonia

Un anno ricco di successi, da celebrare e festeggiare tutti insieme, nel segno della solidarietà. Atleti, tecnici, dirigenti e staff della Federazione Italiana Pentathlon Moderno si sono ritrovati a Roma, presso il Salotto delle Alchimie, per la Festa del Pentathlon 2022 che si è svolta domenica 4 dicembre al termine del Campionato Italiano Assoluto, ultima gara della stagione, che ha visto trionfare Giorgio Malan ed Elena Micheli.

Un’occasione per celebrare gli atleti nazionali che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno e per festeggiare il successo dell’organizzazione dei Mondiali giovanili di Lignano Sabbiadoro, ma soprattutto una serata con un importantissimo scopo benefico. La Fipm ha realizzato un calendario celebrativo per il 2023 che è stato venduto durante la serata, e l’intero ricavato è stato devoluto alla “Fondazione Bambino Gesù a sostegno del Progetto di Ricerca in Neuro-Oncologia dell’Ospedale Pediatrico”. “Lo sport si può e si deve coniugare anche con il mondo sociale, nasce anche per questo e siamo onorati di poter dare il nostro contributo per una causa così nobile“, ha detto il presidente della Fipm Fabrizio Bittner. “Come personaggio pubblico cerco sempre di divulgare il messaggio della ricerca che ha sempre bisogno di tutti noi. Mi piace aiutare il prossimo e dare un senso alla popolarità“, ha detto Elena Santarelli, intervenuta nel corso della serata. “Mi è capitata una cosa brutta, poi finita bene da poterla raccontare, perché l’80% dei bambini guarisce, e questo anche grazie a qualcuno che prima di me ha aiutato la ricerca. Grazie di cuore per quello che fate“, ha aggiunto l’attrice e presentatrice. Oltre alla realizzazione del calendario celebrativo, la Fipm ha anche acquistato pandori e panettoni dalla Onlus “Un… due… tre… Alessio” sempre a sostegno dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Nel corso della serata sono stati premiati tutti gli atleti che nel 2022 hanno portato in alto il Pentathlon Moderno azzurro, conquistando importanti medaglie a livello internazionale: Anna Chiara Allara, Valerio Barletta, Alessandro Pavolini, Elisa Sala, Matteo Bovenzi, Denis Agavriloaie, Matteo Gozzoli, Mattia Bouvet, Teresa Gioia, Federico Alessandro, Giorgio Micheli, Alessandra Frezza, Matteo Cicinelli, Giorgio Malan, Giuseppe Mattia Parisi ed Elena Micheli, campionessa Mondiale ad Alessandria d’Egitto, medaglia d’oro nella prima tappa di Coppa del Mondo al Cairo e d’argento nella tappa di Coppa del Mondo di Budapest. “Grazie agli atleti che sono il core business della federazione. I risultati non sempre sono prevedibili, ma sono frutto anche di programmazione. L’anno appena concluso è stato eccezionale e ci auguriamo di ripeterci nel 2023“, ha aggiunto il presidente Bittner.

Sono stati consegnati, infine, due importanti riconoscimenti al Segretario Generale Filippo De’ Liguori Carino e al Pentathlon Director Andrea Dell’Amore per l’organizzazione dei Mondiali giovanili di Pentathlon Moderno, “UIPM Youth U19 & U17 World Championships”, che si sono svolti dal 4 all’11 settembre scorso a Lignano Sabbiadoro e che hanno ricevuto dall’UIPM il premio come miglior evento dell’anno.

QUI LA GALLERY DELLA SERATA

QUI IL SERVIZIO VIDEO DI ITALPRESS SULLA SERATA

To Top