Le principali decisioni del Consiglio Federale n. 3/2022

Le principali decisioni del Consiglio Federale n. 3/2022

By Sonia

Via libera ai progetti “Sport di tutti”, la dismissione del parco cavalli e la nomina del nuovo Giudice Sportivo Nazionale. Sono queste alcune delle decisioni assunte dal Consiglio Federale della Federazione Italiana Pentathlon Moderno nella riunione del 31 marzo 2022.

Nella terza seduta dell’anno si è discusso di numerosi temi, come previsto dall’ordine del giorno. Tra questi, la dismissione di alcuni cavalli di proprietà della Fipm. Alla luce del nuovo regolamento internazionale di gare che prevede l’eliminazione della disciplina dell’equitazione dal Pentathlon Moderno dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, la Federazione ha deciso di dismettere cinque cavalli e, di conseguenza, sta predisponendo il relativo bando. Sono stati approvati, poi, due progetti nell’ambito del programma “Sport di tutti” che impegnano la cifra di 184mila euro.

Sono state, inoltre, approvate le date del Raduno di Pasqua della Nazionale Giovanile ed è stato deliberato lo svolgimento dei Corsi di formazione e aggiornamento per i giudici del pentathlon moderno. È stato, poi, stabilito un contributo federale per le rette universitarie per sostenere gli atleti-studenti.

Assegnate le sedi per lo svolgimento di alcune gare nazionali. Nello specifico: le gare del 28-29 maggio a Pesaro, quelle dell’11-12 giugno ad Asti. Approvato e deliberato, poi, il Trofeo Coni 2022. Deliberata, infine, l’affiliazione di tre nuove società: Asd Acquarius Popoli, Asd Rari Nantes Asti e Asd Giammei.

Il Consiglio Federale della Fipm, infine, ha nominato come nuovo Giudice Sportivo Nazionale l’avvocato Filippo Papa.

I documenti deliberati, appena disponibili, saranno pubblicati nelle rispettive aree del sito.

 

 

 

To Top